fbevnts Psicologia clinica e psicoterapia - tutti i libri della collana Psicologia clinica e psicoterapia, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | Pagina 29
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica e psicoterapia

Tormenti di anime

Passioni, sintomi, sogni

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

L’autore riprende qui uno dei suoi temi fondamentali, l’indagine sull’onirico anche nello stato di veglia e sulle caratteristiche della narrazione psicoanalitica.

La sfida della cogenitorialità

di James P. McHale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 370

L’autore spiega in che modo i genitori lavorano – o non lavorano – insieme quando si occupano dei figli e come la qualità della loro alleanza si rifletta sullo sviluppo sociale ed emotivo del bambino.

Maternità in esilio

Bambini e migrazioni

di M. Rose Moro, Dominique Neuman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Nella società multiculturale, i bambini nati da genitori provenienti dal mondo intero ci obbligano a pensare e ad agire secondo modalità inedite.

Adolescenza e anoressia

Corpo, genere, soggetto

di Elena Riva

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 386

Il volume esamina gli aspetti della cultura affettiva che fanno da sfondo ai disturbi alimentari e illustra i presupposti teorici e le metodologie d’intervento.

Il disturbo di panico

Psicoterapia cognitiva, ipnosi e EMDR

di Michele Giannantonio, Silvio Lenzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

La psicoterapia cognitiva, l’ipnosi e l’EMDR vengono per la prima volta inserite in un modello di intervento organico e coerente, il cui obiettivo principale è l’efficacia degli interventi proposti.

Cocaina

Consumo, psicopatologia, trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 366

A partire dall’esperienza concreta dei clinici che lavorano in prima linea, il testo propone un panorama completo delle conoscenze scientifiche sulla diagnosi e sulle strategie terapeutiche.

La dimensione delirante

Psicoterapia cognitiva della follia

di Brunella Coratti, Roberto Lorenzini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 290

In modo innovativo, gli autori di questo volume sostengono che anche il delirio presente nelle psicosi più gravi è psicologicamente comprensibile e non va trattato come un corpo estraneo da estirpare.

La valutazione dell'attaccamento adulto

I questionari autosomministrati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Gli autori presentano un catalogo ragionato dei questionari di autovalutazione dell’attaccamento adulto, che suggerisce alcuni criteri essenziali per un loro uso mirato sia nella ricerca sia nella clinica.

Narrazione e attaccamento nelle patologie alimentari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Il libro esplora l’intersezione fra due idee-guida della psicologia dello sviluppo attuale: l’importanza delle relazioni di attaccamento e il peso del pensiero narrativo nella formazione della personalità.

La cura relazionale

Disturbo psichico e guarigione nelle terapia di gruppo

di Gianluca Lo Coco, Girolamo Lo Verso

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Il volume propone una lettura della sofferenza psichica come fenomeno relazionale, non riducibile solo al funzionamento del singolo individuo.

Psicopatologia evolutiva

Le teorie psicoanalitiche

di Peter Fonagy, Mary Target

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 490

Gli autori passano in rassegna le più importanti teorie psicoanalitiche, da Freud ai più recenti studi sull’attaccamento.

La consultazione terapeutica perinatale

Psicologia della genitorialità, della gravidanza e della nascita

di Sylvain Missonnier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Sylvain Missonnier propone un’analisi dei principali strumenti concettuali che delimitano il suo lavoro: la psicopatologia psicoanalitica della gravidanza, della nascita e del post-partum.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.