Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica e psicoterapia

Adolescenza e anoressia

Corpo, genere, soggetto

di Elena Riva

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 386

Il volume esamina gli aspetti della cultura affettiva che fanno da sfondo ai disturbi alimentari e illustra i presupposti teorici e le metodologie d’intervento.

Il disturbo di panico

Psicoterapia cognitiva, ipnosi e EMDR

di Michele Giannantonio, Silvio Lenzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

La psicoterapia cognitiva, l’ipnosi e l’EMDR vengono per la prima volta inserite in un modello di intervento organico e coerente, il cui obiettivo principale è l’efficacia degli interventi proposti.

Cocaina

Consumo, psicopatologia, trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 366

A partire dall’esperienza concreta dei clinici che lavorano in prima linea, il testo propone un panorama completo delle conoscenze scientifiche sulla diagnosi e sulle strategie terapeutiche.

La dimensione delirante

Psicoterapia cognitiva della follia

di Brunella Coratti, Roberto Lorenzini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 290

In modo innovativo, gli autori di questo volume sostengono che anche il delirio presente nelle psicosi più gravi è psicologicamente comprensibile e non va trattato come un corpo estraneo da estirpare.

Psicopatologia del senso comune

Di grandi idee e problemi quotidiani

di Giovanni Stanghellini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Attraverso la nozione di "perdita del senso comune", questo libro ci accompagna in un viaggio nel mondo delle psicosi gravi.

La valutazione dell'attaccamento adulto

I questionari autosomministrati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Gli autori presentano un catalogo ragionato dei questionari di autovalutazione dell’attaccamento adulto, che suggerisce alcuni criteri essenziali per un loro uso mirato sia nella ricerca sia nella clinica.

Narrazione e attaccamento nelle patologie alimentari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Il libro esplora l’intersezione fra due idee-guida della psicologia dello sviluppo attuale: l’importanza delle relazioni di attaccamento e il peso del pensiero narrativo nella formazione della personalità.

Narcisismo, aggressività e autodistruttività

nella relazione psicoterapeutica

di Otto F. Kernberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 316

L'autore presenta i nuovi sviluppi nella psicopatologia e nella psicoterapia dei disturbi gravi della personalità.

La cura relazionale

Disturbo psichico e guarigione nelle terapia di gruppo

di Gianluca Lo Coco, Girolamo Lo Verso

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Il volume propone una lettura della sofferenza psichica come fenomeno relazionale, non riducibile solo al funzionamento del singolo individuo.

La consultazione terapeutica perinatale

Psicologia della genitorialità, della gravidanza e della nascita

di Sylvain Missonnier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Sylvain Missonnier propone un’analisi dei principali strumenti concettuali che delimitano il suo lavoro: la psicopatologia psicoanalitica della gravidanza, della nascita e del post-partum.

Idee per una psicoanalisi contemporanea

di André Green

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 374

L'obiettivo dell'autore è offrire al lettore un nuovo "compendio" della psicoanalisi contemporanea.

Storie e luoghi del gruppo

di Silvia Corbella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 440

Il volume mette a fuoco la specificità del lavoro con i gruppi, ovvero la storia che si viene costruendo in ogni gruppo come fattore terapeutico e il gruppo come luogo di incontro, scambio e maturazione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.