Psicologia clinica e psicoterapia - tutti i libri della collana Psicologia clinica e psicoterapia, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 30
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica e psicoterapia

Teatri dell'Io

Illusione e verità sulla scena psicoanalitica

di Joyce McDougall

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

Joyce McDougall utilizza particolareggiate storie di casi per mostrare come diversi tipi di pazienti costruiscano fantasie e distorsioni per far fronte ai conflitti e alle sofferenze dei copioni dei primi anni di vita.

Il legame disperante

Il divorzio come dramma di genitori e figli

di Vittorio Cigoli, Carlo Galimberti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Una ricerca condotta su famiglie in situazione di separazione o di divorzio per le quali il giudice ha ritenuto opportuno far operare da periti una valutazione del contesto familiare per l'affidamento dei figli.

Affetti e cancro

di Franco Fornari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

Psicoanalisi in ospedale

Nascita e affetti nell’istituzione

di Franco Fornari, Laura Frontori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Disturbi schizofrenici

Teoria e trattamento da un punto di vista psicodinamico

di Ping Nie Pao

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 382

La regressione

The basic fault - Thrills and regressions

di Enid Balint, Michael Balint

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 370

L'attività di Michael Balint è imperniata su due filoni: il lavoro di analista e il lavoro di formatore. L'utilizzazione della psicoanalisi nella formazione di medici e operatori sociali è l'aspetto dell'attività di Balint che ha portato alla più estesa conoscenza di questo autore. Il presente volume raccoglie invece due opere (Thrills and Regressions e The Basic Fault) di Michael e Enid Balint di carattere più strettamente psicoanalitico, centrate sui problemi della regressione nel rapporto analitico. Si tratta di scritti di estremo interesse teorico, in quanto propongono alcune formulazioni originali, ma anche di grande utilità pratica perché fanno costante riferimento al lavoro clinico degli autori. Scritta in modo estremamente chiaro, l'opera può costituire un valido punto di partenza per i "non addetti", per avvicinarsi alle difficoltà in ogni rapporto analitico, per comprendere la funzione della regressione e il rapporto tra analista, scuola di appartenenza e tipo di interpretazione.  

Lo psicoanalista senza divano

La psicoanalisi e le strutture psichiatriche

di Paul-Claude Racamier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 502

Psicoterapia dell'adolescente

di Pierre Male

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Strutture intermedie in psichiatria

di Margherita Lang

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 404

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.