Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica e psicoterapia

Gli schizofrenici

di Paul-Claude Racamier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 146

Con la consueta abilità, l'autore discute in questo libro l'approccio psicoanalitico al mondo schizofrenico.

Gruppo

di Claudio Neri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 362

Questo libro ha per oggetto il Gruppo e tutto ciò che lo concerne dal punto di vista storico, teorico e analitico.

Pensare l’impensabile

e altre esplorazioni psicoanalitiche

di Nina Coltart

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Un libro di grande attualità, in cui sono prefigurati gli sviluppi successivi della psicoanalisi.

Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Prefazione all’edizione italiana di Simone Hardt e Giuseppe Cafforio Come vanno affrontati i problemi della genitorialità durante la gravidanza o quando il bambino è appena nato? Quando è in fasce, piccolo o adolescente? Come si fa ad aiutare i genitori che hanno difficoltà relazionali con i loro figli? Questo Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità costituisce un utile supporto teorico e clinico per rispondere a simili domande. Essendo il risultato di una lunga esperienza di psicoterapie genitori-bambini, la psicoterapia centrata sulla genitorialità segue un modello psicodinamico estendendo le indicazioni a questioni cliniche più attuali, quali la depressione post partum o il rischio di parto prematuro. Nell’esposizione degli esempi si associano la tecnica e la pratica, consentendo al lettore di seguire la riflessione e il lavoro clinico dello psicoterapeuta. Pratico, accessibile e sintetico, questo manuale rappresenta l’evoluzione di un pensiero, di cui vuole garantire la trasmissione, adattandolo ai contesti della genitorialità contemporanea.

Difficoltà evolutive e crescita psicologica

Studi clinici longitudinali dalla prima infanzia all'età adulta

di Dora Knauer, Francisco Palacio Espasa

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Gli autori propongono un metodo psicoterapeutico e psicopedagogico integrato, che offre la possibilità di dispiegare le potenzialità proprie di ogni bambino.

Scritti scelti

A cura di Diego Miscioscia

di Franco Fornari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 536

Raccolta di scritti ancora oggi molto attuali, che descrivono la maturazione di un pensiero creativo capace di spaziare dalla psicoanalisi alla sociologia e che hanno portato l'autore a rifondare la pratica psicoterapeutica.

La violenza delle emozioni

Bion e la psicoanalisi postbioniana

di Giuseppe Civitarese

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

L'autore coniuga la capacità di introdurre il lettore nel clima intimo della seduta d'analisi con un'appassionata rilettura di Bion.

Il metodo delle libere associazioni

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Questo libro mostra come il metodo psicoanalitico si attui, che motivazioni abbia, quali ostacoli incontri e quali aperture illuminanti consenta su se stessi.

Ansia e ritiro sociale

Valutazione e trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 396

Il volume propone una chiara descrizione clinica dell'ansia e dell'evitamento sociale, delineando modelli che spiegano come si producono tali disturbi.

Tormenti di anime

Passioni, sintomi, sogni

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

L’autore riprende qui uno dei suoi temi fondamentali, l’indagine sull’onirico anche nello stato di veglia e sulle caratteristiche della narrazione psicoanalitica.

La sfida della cogenitorialità

di James P. McHale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 370

L’autore spiega in che modo i genitori lavorano – o non lavorano – insieme quando si occupano dei figli e come la qualità della loro alleanza si rifletta sullo sviluppo sociale ed emotivo del bambino.

Maternità in esilio

Bambini e migrazioni

di M. Rose Moro, Dominique Neuman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Nella società multiculturale, i bambini nati da genitori provenienti dal mondo intero ci obbligano a pensare e ad agire secondo modalità inedite.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.