Dicono di noi
Il Galileo
Conquistati dalla Luna Storia di un'attrazione senza tempo di Patrizia Caraveo Raffaello Cortina editore.
Leggi l'articoloVivere con i robot: la presentazione a Cagliari con Paul Dumouchel e Luisa Damiano
Vivere con i robot: la presentazione a Cagliari con Paul Dumouchel e Luisa Damiano.
Leggi l'articoloRadio 3 Scienza
Le storie ricostruite dal filosofo della scienza Telmo Pievani nel libro "Imperfezione. Una storia naturale" (Raffaello Cortina, 2019)
Nel nostro DNA ci sono circa duemila geni atavici. Geni che in passato svolgevano qualche funzione e oggi sono silenziati. Sono parte di quello che una volta veniva definito “DNA spazzatura”, come fosse un’imperfezione del nostro genoma. Oggi invece stiamo imparando a capire che sono un prezioso laboratorio dove l’evoluzione può sperimentare nuove strade. È una delle storie ricostruite dal filosofo della scienza Telmo Pievani nel libro Imperfezione. Una storia naturale (Raffaello Cortina, 2019).




