Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Corriere della Sera

25.07.2019
Leader, giullari e impostori

Come è nato il lato oscuro della leadership?

Continua >

Avvenire

recensione di: Piacere e colpire
24.07.2019
Piacere e colpire

Se la politica si riduce a mera arte del sedurre.

Leggi l'articolo

Focus storia

recensione di: Conquistati dalla Luna
23.07.2019
Conquistati dalla Luna

Focus Storia ha parlato della storica missione di 50 anni fa con Patrizia Caraveo, astrofisica, dirigente di ricerca all'Istituto nazionale di Astrofisica e autrice del libro Conquistati dalla Luna. Storia di un'attrazione senza tempo (Raffaello Cortina Editore).

Leggi l'articolo

Radio Vaticana Faccia a faccia

recensione di: Conquistati dalla Luna
23.07.2019
Conquistati dalla Luna

L'attrice VIttoria Febbi dà voce al nostro satellite, interivstato da Laura De Luca. In memoria dei 50 anni dalla prima conquista della Luna: un faccia a faccia spiritoso quanto provocatorio. Segue una intervista con l'astrofisica Patrizia Caraveo, autrice di Conquistati dalla Luna per Raffaello Cortina editore. Scienza, storia, letteratura, curiosità.

Leggi l'articolo

Il Pickwick

recensione di: Migranti per caso
23.07.2019
Migranti per caso

Una vita da "expat" filosofica.

Leggi l'articolo

Le parole e le cose

recensione di: Naufraghi senza volto
23.07.2019
Naufraghi senza volto

Ancora per Silvia Romano e per chi ha seguito il suo sogno.

Leggi l'articolo

Radio 3 Scienza

recensione di: Specchi nel cervello
23.07.2019
Specchi nel cervello

Sono passati ormai vent’anni da quando i neuroscienziati hanno scoperto i neuroni specchio: cellule del sistema nervoso che si attivano sia quando compiamo un’azione sia quando vediamo compiere la stessa azione da qualcun altro. Grazie ai neuroni specchio leggiamo non solo le azioni degli altri, ma anche le loro emozioni. Ne parliamo con Giacomo Rizzolatti, responsabile dell’Unità di Parma dell’Istituto di Neuroscienze del CNR e autore insieme a Corrado Sinigaglia di Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall’interno (Raffaello Cortina, 2019).

Leggi l'articolo

Radar Radio Rai FVG

recensione di: Conquistati dalla Luna
23.07.2019
Conquistati dalla Luna

Nel mese di luglio, in cui si ricorda con particolare attenzione, lo storico allunaggio del 1969, le proposte letterarie di “RADAR” riguarderanno tutte la luna. Ed è dedicato alla storia del rapporto speciale che lega l’ uomo al nostro satellite “Conquistati dalla Luna. Storia di un’attrazione senza tempo”, il libro di Patrizia Caraveo pubblicato da Raffaello Cortina. L’ autrice ci guida attraverso un percorso che prende le mosse dalle prime osservazioni realistiche della superficie lunare fatte da Galileo grazie al cannocchiale nel 1609, per arrivare a quello che venne definito il “Rinascimento lunare” dei nostri giorni, in cui si parla di tornare lulla Luna per rimanerci e – soprattutto – per sfruttarne le risorse. Senza dimenticare, naturalmente la corsa allo spazio e alla conquista della Luna con l’allunaggio del 20 luglio 1979. Patrizia Caraveo, astrofisica, è Direttore di ricerca all’ INAF e ha ricevuto fra gli altri il Premio nazionale Presidente della Repubblica nel 2009 per i suoi contributi alla comprensione dell’ emissione di energia delle stelle di neutrini.

Leggi l'articolo

Mind

recensione di: Specchi nel cervello
22.07.2019
Specchi nel cervello

Lo specchio della comprensione.

Continua >

Non solo libri tra i sassi

recensione di: L’alimentazione emotiva
22.07.2019
L’alimentazione emotiva

"L’alimentazione emotiva", un percorso terapeutico e una guida motivazionale per rompere il cerchio delle abbuffate.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.