Qual è l’identità del famigliare? Che cosa lo caratterizza al di là della mutevolezza delle forme che storicamente assume? Che valore ha per la costruzione della persona?
Il testo, risultato di un lungo percorso di ricerca psicosociale e clinica, risponde a questi interrogativi a partire da un modo peculiare di entrare in sintonia con le relazioni familiari: quello relazionale-simbolico. Il relazionale si occupa di legami a partire dal riconoscimento della differenza: quella di genere, di generazione e di stirpe. Il simbolico si occupa di ciò che connette e unisce al di là della differenza: si tratta delle fonti affettivo-etiche della fiducia nel rapporto che, con una doppia spirale, attraversano la storia degli scambi tra le generazioni. Ma dove e quando il famigliare si manifesta? Esso si rivela nelle transizioni, vale a dire nelle fasi cruciali di passaggio. Da questo punto di vista la concezione degli autori è teleologica, vale a dire centrata sui fini e sugli scopi (in buona parte inconsapevoli) che i famigliari perseguono. Di qui viene l’attenzione riservata al patto coniugale, al passaggio all’età adulta e all’ultima transizione. Anche i temi del divorzio e dell’adozione vengono affrontati in chiave transizionale. In particolare, sia il patto coniugale sia la frattura del patto vengono compresi alla luce dell’incrocio tra due variabili curvilineari, l’una relativa al patto segreto e l’altra relativa al patto dichiarato.
Il testo è rivolto sia agli studenti di psicologia sia agli operatori psicosociali e clinici che si occupano di relazioni familiari.
Il famigliare
sconto
5%

titolo | Il famigliare |
sottotitolo | Legami, simboli e transizioni |
autori | Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli |
argomenti |
Psicologia Psicologia sociale Psicologia Psicologia clinica Psicologia Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia familiare e sistemica Psicoterapia e Psicoanalisi |
collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 130 |
editore | Raffaello Cortina Editore |
formato |
![]() |
pagine | 294 |
pubblicazione | 2000 |
ISBN | 9788870786644 |