Perché un adolescente può desiderare la morte? Facendo riferimento a una ricerca che ha coinvolto centinaia di ragazzi, gli autori indagano il rapporto tra suicidio e narcisismo nei “nuovi” adolescenti, insieme fragili e spavaldi. Il modello di intervento proposto è basato sul coinvolgimento, nella presa in carico, del contesto di vita degli adolescenti, in particolare del padre e della madre.
Un testo di grandissima utilità per i genitori, gli insegnanti, gli educatori e tutti i professionisti della salute mentale che si occupano di adolescenti.
Biografia degli autori
Gustavo Pietropolli Charmet
Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra e psicoterapeuta, ha fondato l’Istituto Minotauro di Milano nel 1985. è presidente onorario dell’Associazione CAF Onlus ed è stato responsabile scientifico del Crisis Center di L’amico Charly, associazione che si occupa di adolescenti in difficoltà. Nelle nostre edizioni ha pubblicato I nuovi adolescenti (2000), Uccidersi (2009) e La paura di essere brutti (2013).
Antonio Piotti
Antonio Piotti, psicologo e psicoterapeuta, svolge attività clinica con adolescenti ad alto rischio.