Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

L'impronunciabile bisogno

di Stefano Cagliano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Il libro racconta il rapporto tra noi e il nostro "impronunciabile bisogno". Sotto prospettive diverse. Presentandole con le parole di storici, letterati, medici, psicoanalisti, sociologi, studiosi del costume.

Storia della scienza araba

Il patrimonio intellettuale dell’Islam

di Ahmed Djebbar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Da Bagdad all’Andalusia, è tutta una civiltà che rivive, in cui la libertà di pensiero e la tolleranza si sono alleate per far progredire il patrimonio scientifico comune.

Vita nel cosmo

Esistono gli extraterrestri?

di Steven J. Dick

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 464

Dalla credenza di Democrito negli “altri mondi” all’attuale progetto SETI della NASA, l’inchiesta di Dick attraversa mito, religione, filosofia, scienza, tecnica per portarci ancora una volta alle soglie dell’ignoto.

Scritti

1953-1985

di Eugenio Gaddini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 914

Eugenio Gaddini ha dato un contributo di grande rilievo e originalità al pensiero psicoanalitico contemporaneo.

Vergogna e senso di colpa

In psicologia e nella letteratura

di Marco W. Battacchi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Marco Battacchi delinea la funzione della vergogna e del senso di colpa nella formazione della personalità sana e patologica e nella determinazione del comportamento.

Prendere il gruppo sul serio

Verso una teoria gruppoanalitica postfoulkesiana

di Farhad Dalal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

In questo importante testo di Dalal le conseguenze del lavoro psicologico con i gruppi vengono "prese sul serio".

La sfiducia e la diffidenza

Metodologia clinica per i casi difficili

di Sabba Orefice

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 392

uesto libro evidenzia in quale misura il problema del disturbo della fiducia possa essere determinante sia nei primi colloqui sia nell'organizzazione della terapia

Gruppi

Metodi e strumenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 290

Il testo, rivolto non solamente agli operatori ma anche agli studenti e agli specializzandi, si pone come una utile guida alla metodologia del lavoro con i gruppi.

Diventare adulti

Gli adolescenti e l’ingresso nel mondo del lavoro

di Mihaly Csikszentmihalyi, Barbara Schneider

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Come immaginano i giovani il proprio futuro lavorativo? Davvero la famiglia e la scuola aiutano gli adolescenti a sviluppare atteggiamenti e abitudini utili in ambito professionale? Sono questi i temi, mai prima d'ora oggetto di ricerche sistematiche, che gli autori affrontano nel loro studio quinquennale sul mondo degli adolescenti, esaminando in che modo i ragazzi si preparino ad affrontare le esperienze lavorative del futuro. I risultati si rivelano di grande utilità per insegnanti e formatori che vogliano ridisegnare ruoli e valori pedagogici. Gli autori Mihaly Csikszentmihalyi è professore di Psicologia presso la Claremont Graduate University. È membro della National Academy of Education e della National Academy of Leisure Sciences. Barbara Schneider insegna Sociologia alla University of Chicago.

Il nemico invisibile

Storia naturale dei virus

di Dorothy Crawford

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Dorothy Crawford ha scritto una guida autorevole e comprensibile per il grande pubblico alla virologia, un argomento che influisce costantemente sulla nostra vita quotidiana.

Le dispute della medicina

Dieci casi esemplari

di Hal Hellman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Hellman mostra come lo spirito della polemica possa rivelarsi un importante motore nella scoperta di teorie audaci e di fatti sorprendenti.

Le professioni dello psicologo

Percorsi formativi in Italia e in EuropaSbocchi occupazionaliCompetenze e attività di una professione emergente

di Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Il volume considera l'attuale situazione professionale degli psicologi in Italia e delinea i possibili sviluppi della disciplina e della professione. Basandosi su dati di recenti ricerche condotte in varie aree geografiche del paese, gli autori descrivono i principali sbocchi occupazionali per gli psicologi, le prevalenti aree di intervento, le condizioni occupazionali in termini di orario, reddito, gratificazione. Il rapporto tra psicologi e mondo del lavoro è esaminato infine alla luce della recente riforma universitaria, di cui si mostrano i limiti e le opportunità.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.