Raffaello Cortina Editore
Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande
di Edward E. Evans Pritchard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 340
			Il volume, basato sulle ricerche condotte negli anni ’20 da Evans-Pritchard in Africa, è un’opera fondamentale in ambito etnografico e un classico dell’antropologia culturale e sociale.		
						La doppia assenza
Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze dell’immigrato
di Abdelmalek Sayad
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 424
			Frutto di vent’anni di ricerche, “La doppia assenza” mette a fuoco il problema urgente e difficile dell’immigrazione e disegna uno scenario conflittuale tra le società ricche e quelle povere.		
						Manuale di psicopatologia dell'adolescenza
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 616
			Il Manuale di psicopatologia dell’adolescenza analizza gli aspetti evolutivi e psicopatologici di questa fase della vita.		
						Il metodo 5. L'identità umana
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
			Questo libro rompe con il frazionamento dell'essere umano, con le concezioni riduttive (homo sapiens, homo faber e homo oeconomicus) che lo privano nel contempo di identità biologica, soggettiva e sociale.		
						Filosofia del linguaggio
Un'introduzione contemporanea
di William G. Lycan
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 336
			L’autore affronta i principali temi della filosofia analitica del linguaggio contemporanea: le teorie del riferimento linguistico, quelle del significato, gli atti linguistici, la metafora.		
						Adolescenti tra scuola e famiglia
Verso un apprendimento condiviso
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
			«Adolescenti tra scuola e famiglia» offre una prospettiva relazionale su come lavorare per una scuola realmente condivisa.		
						Lo spirito del terrorismo
di Jean Baudrillard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 56
			Di eventi simbolici di portata mondiale non ne abbiamo avuti nell'ultimo decennio, fino all'11 settembre.		
						Filosofia della scienza
di Giovanni Boniolo, M.L. Dalla Chiara
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 352
			Nell'epoca odierna emergono con forza i temi della filosofia della scienza: dalla struttura e dinamica delle teorie alla portata dell'osservazione e dell'esperimento, per non dire della natura e del ruolo del soggetto conoscente.		
						Apprendere sempre
L’apprendimento continuo nel corso della vita
di Eddy Knasel, John Meed
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
			Investire nell’apprendimento è oggi una sfida per un numero sempre più elevato di persone: coltivare l’apprendimento nell’intero arco della vita può dunque diventare un esercizio molto vantaggioso. Questo libro lo dimostra con grande chiarezza e mette a disposizione gli strumenti per far fronte a questo compito, aiutandoci a disciplinare il nostro apprendere. Si rivolge a tutti i formatori e, più in generale, a chi si occupa di processi educativi o a chi voglia semplicemente raccogliere la sfida di diventare formatore di se stesso.		
						ORT
Object Relations Technique: una griglia di valutazione empirico-clinica
di Adriana Lis, Alessandro Zennaro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
			Il volume fornisce sia al giovane psicologo che allo psicologo più esperto uno strumento indispensabile per un’adeguata valutazione della personalità.		
						La terapia familiare nei servizi psichiatrici
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
			L'équipe dei psicologi rilancia l'intuizione base della terapia familiare: per aiutare i pazienti psicotici è decisivo imparare a collaborare con le loro famiglie.		
						
									