fbevnts Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore - libri Raffaello Cortina Editore | Pagina 69
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Relatività ristretta e teoria classica dei campi

Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica

di Leonard Susskind, Art Friedman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 412

Una lettura obbligata per qualsiasi “apprendista scienziato” voglia cimentarsi con la struttura profonda della fisica.

La mente alterata

Cosa dicono di noi le anomalie del cervello

di Eric R. Kandel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Il premio Nobel Eric Kandel ci guida alla scoperta di ciò che i disturbi cerebrali rivelano sulla natura umana.

Naufraghi senza volto

Dare un nome alle vittime del Mediterraneo

di Cristina Cattaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Il racconto di un medico legale nel tentativo di dare un nome alle vittime del Mediterraneo, testimoni della violenza e della disperazione del nostro tempo.

L’età dello smarrimento

Senso e malinconia

di Christopher Bollas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 244

Raffinato interprete del presente, Bollas esplora il bisogno di dare un senso alla vita individuale e sociale per poter aspirare al recupero della perduta umanità.

Il genio della menzogna

I filosofi sono dei gran bugiardi?

di François Noudelmann

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Affermare una teoria e vivere il contrario è una contraddizione, una menzogna, una libertà? E se un genio, maligno, animasse la produzione dei grandi pensatori?

La macchina del tempo

Quando l’Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo

di Serge Gruzinski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

Ribaltando la tesi convenzionale che data la diffusione planetaria della storia europea a partire dal XIX secolo, Serge Gruzinski ne anticipa l’inizio al Cinquecento.

Lo sviluppo delle relazioni

Infanzia, intersoggettività, attaccamento

di Stephen Seligman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 354

Stephen Seligman ci offre esempi illuminanti di interazioni genitore-bambino e del processo psicoterapeutico.

Tenere a mente le emozioni

La mentalizzazione in psicoterapia

di Elliot L. Jurist

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Una panoramica sul ruolo dell’affettività mentalizzata nella relazione psicoterapeutica e nel processo di cambiamento.

Le origini della creatività

di Edward O. Wilson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

L’autore spiega come le discipline umanistiche abbiano giocato un ruolo cruciale nel definire la nostra specie.

L’ombra dell’oggetto

Psicoanalisi del conosciuto non pensato

di Christopher Bollas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 276

Il libro prende in esame il modo in cui il soggetto umano registra le sue esperienze iniziali dell’oggetto.

Dopo Dio

di Peter Sloterdijk

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Le ripercussioni della crisi del sacro sul mondo contemporaneo, segnato dalla fede nella scienza e nella tecnologia.

Un bacio tra le stelle

Come sono state individuate le onde gravitazionali

di Harry Collins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 448

Harry Collins presenta il resoconto affascinante di una grande scoperta: la prima rilevazione delle onde gravitazionali.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.