Neuroscienze e Neuropsicologia - tutti i libri per gli amanti del genere Neuroscienze e Neuropsicologia - Raffaello Cortina Editore | P. 5
Vai al contenuto della pagina

Neuroscienze e Neuropsicologia

L'età dell'inconscio

Arte, mente e cervello dalla grande Vienna ai nostri giorni

di Eric R. Kandel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 622

NUOVA EDIZIONE ECONOMICA IN BROSSURA - Il premio Nobel Eric Kandel ci porta nella Vienna del Novecento, dove una rivoluzione avrebbe cambiato per sempre il modo di considerare la mente umana.

Scienza e mimesi

Ricerche empiriche sull’imitazione e sulla teoria mimetica della cultura e della religione

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Che cos’è l’imitazione e fino a che punto estende il suo potere nella formazione dei processi individuali, sociali e culturali che costituiscono ciò che riteniamo specificamente umano?

Ansia

Come il cervello ci aiuta a capirla

di Joseph LeDoux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 640

“Questo libro straordinario è scienza al suo meglio.” (Eric Kandel)

Errori da non ripetere

Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori

di Daniel J. Siegel, Mary Hartzell

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

Nuova edizione In questa edizione aggiornata del classico Errori da non ripetere, Daniel Siegel, psichiatra infantile di fama internazionale, e Mary Hartzell, educatrice e psicologa, evidenziano quanto le esperienze infantili influenzino il modo di essere genitori. Si tratta, per i genitori, di non ripetere modelli di interazione inadeguati, non compatibili con le relazioni di cura e amore immaginate per i propri figli. Basandosi sugli studi più recenti nel campo della neurobiologia interpersonale, gli autori mostrano come le prime interazioni del bambino con le figure di riferimento abbiano un impatto diretto sulla struttura e sul funzionamento del cervello. Un attaccamento sicuro nei confronti di un adulto in grado di rispondere alle richieste primarie del bambino è di fondamentale importanza per il suo sviluppo cognitivo ed emotivo. Unendo la competenza di Daniel Siegel come studioso della mente e l’esperienza di Mary Hartzell come educatrice, questo libro aiuta a costruire con i propri figli relazioni fondate su sicurezza e amore. “Perché abbiamo con i nostri figli gli stessi comportamenti che da bambini ci hanno fatto soffrire?” “Come liberarci dai vincoli del passato che continuano a condizionarci nel presente?”

Gay si nasce?

Le radici dell'orientamento sessuale

di Simon LeVay

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Simon LeVay indaga l’orientamento sessuale da una prospettiva biologica e lo considera il risultato dell’interazione tra geni, ormoni sessuali e processi di sviluppo a livello cerebrale e somatico.

Lo schermo empatico

Cinema e neuroscienze

di Vittorio Gallese, Michele Guerra

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Un neuroscienziato e un teorico del cinema analizzano alcuni grandi capolavori a partire dal tipo di coinvolgimento che questi film esercitano sul corpo degli spettatori.

La buona logica

Imparare a pensare

di Paolo Legrenzi, Armando Massarenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

Si parla sempre più spesso dell’importanza di imparare a pensare, cioè a ragionare in modo corretto per risolvere problemi anche semplici ma non intuitivi. È questa la condizione che rende davvero “buona” la scuola, perché consente di trasmettere non solo conoscenze ma anche strategie, che funzionano indipendentemente dai contenuti e sono dunque applicabili a contesti diversi. L’obiettivo degli autori è risvegliare la nostra capacità di riflettere in modo non automatico, allineando in una gustosa cassetta degli attrezzi i meccanismi del pensiero che sono alla base di tale capacità. Ideato come un’agile guida per chiunque voglia apprendere come argomentare in modo critico, il libro è rivolto anche a quanti devono affrontare un test di selezione, essendo focalizzato sulle strategie mentali con cui risolvere gli esercizi di logica proposti nei test.  

Il corpo accusa il colpo

Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche

di Bessel van der Kolk

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 514

Una lettura essenziale per tutti coloro che cercano di capire, prevenire e trattare l’immensa sofferenza causata da un trauma psichico

La psicoterapia psicodinamica basata sulla ricerca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 616

Questo volume documenta l’efficacia teorica e clinica della psicoterapia psicodinamica e la crescente richiesta di ricerca in questo campo.  Capace di parlare sia al ricercatore sia al terapeuta, mostra come le specificità dei trattamenti psicodinamici possano coesistere con i vincoli che garantiscono l’affidabilità degli studi sul processo e l’esito di una psicoterapia. Soprattutto, ci aiuta a capire l’importanza di una clinica basata sulla ricerca e di disegni di ricerca radicati nella pratica della psicoterapia. In appendice al volume è riportata una versione aggiornata del Psychotherapy Process Q-set (PQS), uno strumento per la descrizione e la valutazione del processo terapeutico già conosciuto e apprezzato dal pubblico italiano.    I CURATORI  Raymond A. Levy, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston. J. Stuart Ablon, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston. Horst Kächele, dipartimento di Psicologia clinica e Psicoanalisi, International Psychoanalytic University.

Il training cognitivo per le demenze e le cerebrolesioni acquisite

Guida pratica per la riabilitazione

di Pamela Iannizzi, Susanna Bergamaschi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

A sette anni dalla pubblicazione di Demenza, 100 esercizi di stimolazione cognitiva, le autrici propongono nuovi strumenti che, insieme ai precedenti, possono essere utilizzati all’interno dei differenti settori sociosanitari diretti alla riabilitazione neuropsicologica. Questo nuovo volume, integrato da risorse online con le schede stampabili degli esercizi proposti, è stato pensato per essere utilizzato anche in programmi riabilitativi rivolti a persone con deficit cognitivi conseguenti a cerebrolesioni acquisite, come ictus e traumi cranici. A differenza del trattamento delle patologie degenerative, che tende a rallentare il decorso inarrestabile della malattia, la riabilitazione neuropsicologica per le cerebrolesioni acquisite ha l’obiettivo di raggiungere il massimo grado di autonomia del paziente attraverso la compensazione o il recupero delle abilità compromesse. Le risorse online contengono oltre 200 schede di esercizi, da stampare e utilizzare secondo le istruzioni.

Psiconeurodinamica

di Irene Messina, Arianna Palmieri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Psiconeurodinamica si propone come un testo-guida per tutti coloro che desiderano avere un panorama aggiornato sulla possibilità di dialogo tra la psicologia dinamica e le neuroscienze. La prima sezione del libro è dedicata a illustrare i fondamenti del pensiero scientifico-filosofico occidentale e delle neuroscienze, parte indispensabile per comprendere il fruttuoso e affascinante terreno di dialogo tra le due discipline affrontato nella seconda parte, vero e proprio nucleo dell’intero testo. Gli autori, professionisti nell’ambito della psicologia clinico-dinamica e ricercatori nell’ambito delle neuroscienze, delineano gli assunti fondamentali della psicologia dinamica interpretati attraverso gli strumenti delle neuroscienze, intesi come “rasoio di Occam” per dipanare l’intricata e rigogliosa diramazione delle teorie psicodinamiche attuali. Gli autori Marco Sambin è professore ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università degli studi di Padova, coordinatore del dottorato in Scienze sociali, presidente del corso di laurea magistrale in Psicologia clinico-dinamica, analista transazionale e presidente del Centro Psicologia Dinamica (CPD) di Padova. Si interessa di modelli teorici in clinica, di valutazione della psicoterapia e di neuroscienze in ambito psicodinamico. Arianna Palmieri è ricercatrice universitaria, docente di Psichiatria psicodinamica presso l’Università degli studi di Padova, dottoressa di ricerca in Neuroscienze e psicoterapeuta. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali. La sua ricerca si è rivolta in particolare a creare collegamenti tra psicologia dinamica e neuroscienze attraverso lo studio delle malattie neurologiche, degli stati di coscienza non ordinari e del fenomeno dell’empatia. Irene Messina è dottoressa di ricerca, assegnista post-doc e docente di Modelli di intervento in psicologia clinica presso l’Università degli studi di Padova, dove si occupa di ricerca in psicoterapia e di integrazione tra psicologia dinamica e neuroscienze. È autrice di diverse pubblicazioni scientifiche internazionali sul tema dei correlati neurali della psicoterapia e della regolazione emozionale.

L'empatia degli spazi

Architettura e neuroscienze

di Harry F. Mallgrave

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Discutendo le implicazioni delle neuroscienze per la progettazione architettonica, l’autore ci invita a indirizzare la nostra attenzione a coloro per i quali progettiamo: le persone che abitano gli edifici che costruiamo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.