Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neuroscienze e Neuropsicologia

L'io come cervello

di Patricia S. Churchland

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

Una semplice e affascinante esplorazione della mente, dell’etica e del significato della vita.

Mappe per la mente

Guida alla neurobiologia interpersonale

di Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 450

Che cos’è la mente? Da cosa dipende la salute mentale? E quali sono i rapporti tra mente, cervello e relazioni? Psicologi e linguisti, neuroscienziati e filosofi hanno sondato la natura della vita mentale. È mancata, tuttavia, una prospettiva interdisciplinare che riuscisse a fornire risposte soddisfacenti a questi interrogativi fondamentali o che, se non altro, portasse a formulare una definizione di “mente”. Daniel Siegel realizza qui un collegamento tra i differenti domini della conoscenza, creando un testo che, fin dal modo in cui è organizzato, mostra come funziona la mente. La struttura del volume, che si può leggere per “mappe” o “percorsi guidati”, rispecchia infatti la naturale modalità di apprendimento del cervello. Aprendo il libro a una pagina qualsiasi, troverete un “punto d’ingresso” che vi guiderà, in un modo che voi stessi potrete scegliere, alla scoperta della rete integrata di conoscenze. Accompagnandoci tra le multiformi fondamenta della neurobiologia interpersonale, l’autore ci spiega come le conoscenze derivanti da questo nuovo approccio possano essere applicate, nella vita personale e in diversi ambiti professionali, per favorire lo sviluppo di una mente sana, di un cervello integrato e di relazioni empatiche.

La nascita della intersoggettività

Lo sviluppo del sé tra psicodinamica e neurobiologia

di Massimo Ammaniti, Vittorio Gallese

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

L’intersoggettività descrive le continue interazioni e gli scambi tipicamente umani che si sviluppano fin dai primi giorni di vita, in un processo che conduce alla capacità di comprendere la mente degli altri.

A che gioco giochiamo noi primati

Evoluzione ed economia delle relazioni sociali umane

di Dario Maestripieri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Come ci illustra Maestripieri, tutto, dal modo in cui gli amanti si lasciano a quello in cui facciamo carriera, dipende dalle nostre radici da primati.

Il bello, il buono, il vero

Un nuovo approccio neuronale

di Jean-Pierre Changeux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 385

Changeux si avventura in modo illuminante nei nuovi territori in cui si incontrano queste differenti discipline, spiega l’evoluzione del cervello e rivela quale può essere il futuro dell’umanità.

Amore e tradimento

Uno sguardo scientifico

di Robin Dunbar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Innamorarci è una delle cose più strane che ci possano accadere. Ma cosa succede dentro di noi quando, in una stanza affollata, un’unica persona magnetizza il nostro sguardo?

Come un videogioco

Insegnare e apprendere nella scuola digitale

di James P. Gee

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Nel dibattito attuale sull’introduzione della tecnologia nella scuola, il volume indica nel videogioco un esempio di come uno strumento didattico debba essere progettato per produrre apprendimenti efficaci.

Perché i colori non suonano

Una nuova teoria della coscienza

di J. Kevin O'Regan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Perché proviamo quello che proviamo guardando il rosso di un tramonto o ascoltando le note di una sinfonia?

La scienza del male

L'empatia e le origini della crudeltà

di Simon Baron-Cohen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Simon Baron-Cohen propone qui una nuova scienza del male, indicandone le basi nel cervello e nello sviluppo e ipotizzando che gli atti di crudeltà possano essere ricondotti alla mancanza di empatia.

Neurobiologia della morale

di Patricia S. Churchland

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Patricia Churchland ci invita a fare i conti con i processi e i meccanismi biologici che hanno contribuito a plasmare forme e modi del nostro dover essere morale.

Il neonato in terapia intensiva

Un modello neuropsicoanalitico di prevenzione

di Romana Negri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 308

Terza edizione In questa terza edizione, il testo, che propone un modello di intervento volto a creare le condizioni più idonee per favorire lo sviluppo di piccoli che hanno interrotto prematuramente la loro permanenza in utero, si arricchisce di nuovi e interessanti contributi sul tema. In base ai riscontri scientifici più recenti, si offre a genitori, neonatologi, pediatri, neuropsichiatri infantili, psicologi e terapeuti una guida per prevenire e fronteggiare i deficit di funzione di questi bambini, senza trascurare la delicata dimensione emozionale che li circonda.

La scienza del bacio

Cosa dicono le nostre labbra

di Sheril Kirshenbaum

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Con dati e curiosità tratti da biologia, neuroscienze, psicologia e cultura popolare, Sheril Kirshenbaum vi insegna tutto quello che è utile sapere su questo splendido modo di usare le labbra.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.