Psichiatria
Il training cognitivo per le demenze e le cerebrolesioni acquisite
Guida pratica per la riabilitazione
di Pamela Iannizzi, Susanna Bergamaschi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 198
A sette anni dalla pubblicazione di Demenza, 100 esercizi di stimolazione cognitiva, le autrici propongono nuovi strumenti che, insieme ai precedenti, possono essere utilizzati all’interno dei differenti settori sociosanitari diretti alla riabilitazione neuropsicologica. Questo nuovo volume, integrato da risorse online con le schede stampabili degli esercizi proposti, è stato pensato per essere utilizzato anche in programmi riabilitativi rivolti a persone con deficit cognitivi conseguenti a cerebrolesioni acquisite, come ictus e traumi cranici. A differenza del trattamento delle patologie degenerative, che tende a rallentare il decorso inarrestabile della malattia, la riabilitazione neuropsicologica per le cerebrolesioni acquisite ha l’obiettivo di raggiungere il massimo grado di autonomia del paziente attraverso la compensazione o il recupero delle abilità compromesse.
Le risorse online contengono oltre 200 schede di esercizi, da stampare e utilizzare secondo le istruzioni.
Psichiatria psicodinamica
Quinta edizione basata sul DSM-5
di Glen O. Gabbard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 638
Questa quinta edizione è stata completamente rivista alla luce delle nuove categorie diagnostiche del DSM-5®, pur mantenendo l’attenzione sui bisogni specifici e sulla complessità del singolo paziente.
Lo spettro bipolare
Diagnosi o moda?
di Joel Paris
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 150
Questo libro apre la discussione sulla frequenza eccessiva della diagnosi di disturbo bipolare e sull’impatto negativo del suo sviluppo sul trattamento clinico.
Il disturbo da accumulo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
La definizione di una nuova categoria diagnostica pone i clinici davanti alla necessità di approfondirne la conoscenza e mettere a punto le più efficaci strategie di trattamento.
Recovery
Nuovi paradigmi per la salute mentale
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
Il volume raccoglie e integra contributi di alcuni fra i più noti protagonisti del movimento internazionale per la recovery e offre una panoramica esaustiva dei suoi vari aspetti.
G come geni
L'impatto della genetica sull'apprendimento
di Kathryn Asbury, Robert Plomin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 210
Gli autori sostengono che le politiche educative dovrebbero riconoscere l’influenza dei geni sull’apprendimento e, di conseguenza, elaborare programmi che ne tengano conto.
Un modello dissociativo del disturbo borderline di personalità
di Russell Meares
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 350
Secondo Russell Meares, il disturbo borderline di personalità consiste in un’alterazione dell’esperienza di sé analoga alla dissociazione.
La mente adolescente
di Daniel J. Siegel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 314
Fra i dodici e i ventiquattro anni si verificano nel nostro cervello cambiamenti decisivi, non sempre facili da affrontare.
Genetica del comportamento
di Robert Plomin, John DeFries
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 494
Questo celebre manuale rappresenta una pietra miliare nel campo degli studi sull’importanza dei fattori genetici nella determinazione del comportamento e nell’insorgere delle malattie mentali.
La diagnosi in psichiatria
Ripensare il DSM-5
di Allen Frances
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Questa guida completa e al tempo stesso concisa aiuta il clinico a formulare la diagnosi psichiatrica in modo corretto, evitando trappole che possono indurre in errore.
Vincere le abbuffate
Come superare il disturbo da binge eating
di Christopher G. Fairburn
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 236
Christopher Fairburn, un’autorità riconosciuta nell’ambito dei disturbi alimentari, fornisce tutte le informazioni necessarie a comprendere i problemi di binge eating e a controllarli, che lavoriate come terapeuti o su voi stessi.
La valutazione della personalità con la SWAP-200
Nuova edizione
di Jonathan Shedler, Drew Westen
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 634
La personalità come contenitore della psicopatologia. Finalmente un metodo di valutazione capace di coniugare l’accuratezza clinica con il rigore metodologico.
