Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria

Fondamenti di psichiatria

di Camilla Callegari, Simone Vender

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 426

Questo nuovo testo di psichiatria rappresenta l’ulteriore evoluzione di precedenti volumi basati sul primo elaborato, scaturito dagli insegnamenti di Dario De Martis e sviluppati da Simone Vender.

Terapia metacognitiva interpersonale

dei disturbi di personalità

di Giancarlo Dimaggio, Antonella Montano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 317

In questo manuale la TMI è descritta nelle sue procedure passo-dopo-passo, al fine di guidare l’azione del clinico in ogni momento del trattamento.

Le ragioni degli altri

Etnopsichiatria, etnopsicoterapie

di Piero Coppo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

A partire dalla sua esperienza, Piero Coppo parla di incontri e scontri con altri saper-fare e discute alcuni nodi critici della psichiatria e della psicoanalisi.

I buoni lo sognano, i cattivi lo fanno

Psicopatici, stupratori e serial killer

di Robert Simon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 354

Secondo l’autore, il male è dentro ognuno di noi: la differenza fondamentale è che i buoni si accontentano di fantasticare le cose che i cattivi fanno davvero.

La professione dello psichiatra

Etica, sensibilità, ingegno

di Glen O. Gabbard, Laura Weiss Roberts

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Una riflessione sui requisiti che caratterizzano il modo più adeguato di trattare con i pazienti e definiscono la professione dello psichiatra.

L'automatismo psicologico

Saggio di psicologia sperimentale sulle forme inferiori dell'attività umana

di Pierre Janet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 546

Pierre Janet illustra per la prima volta la sua teoria della dissociazione, prendendo in esame i fenomeni psicologici che caratterizzano isteria, ipnosi, suggestione e spiritismo.

Patologie della personalità di alto livello

La psicoterapia con pazienti dipendenti, evitanti, isterici, ossessivi, depressi

di Eve Caligor, Otto F. Kernberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 273

Il volume descrive una forma specifica di trattamento psicodinamico delle patologie della personalità.

Binswanger e Freud

Tra psicoanalisi, psichiatria e fenomenologia

di Alfredo Civita, Aurelio Molaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Nel presentare criticamente il problema della malattia mentale all’interno della particolare prospettiva filosofico-psichiatrica di Ludwig Binswanger e in stretta connessione dialettica con la ben più conosciuta e paradigmatica riflessione freudiana, il presente lavoro non può che far propria l’istanza fondamentale che ha animato e che tuttora continua ad animare tanto la psichiatria fenomenologica quanto la psicoanalisi, ovvero l’imprescindibile necessità di una considerazione strutturale del fenomeno psicopatologico che, attribuendo un senso e una precisa legittimità antropologica ai sintomi e alle singole manifestazioni morbose, si dimostri in grado di collocare (o ricollocare) al centro dell’interesse psicologico-psichiatrico l’essere umano in quanto persona e in quanto progetto. Gli autori Aurelio Molaro, laureato in Filosofia, collabora attivamente con la cattedra di Storia della Psicologia dell’Università degli Studi di Milano in qualità di cultore della materia. Con Alfredo Civita ha scritto il capitolo “Fenomenologia, psicologia e psichiatria” per il volume Storia della fenomenologia, a cura di Antonio Cimino e Vincenzo Costa (Roma 2012). Alfredo Civita, psicologo e psicoterapeuta, insegna Storia della Psicologia presso l’Università degli Studi di Milano ed Elementi di Psicoanalisi presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Milano. Tra le sue opere: La filosofia del vissuto (Milano 1982), La volontà e l’inconscio (Milano 1987), Ricerche filosofiche sulla psichiatria (Milano 1990), Saggio sul cervello e la mente (1993), Introduzione alla storia e all’epistemologia della psichiatria (Milano 1996), Psicopatologia (Roma 1999), L’inconscio (Roma 2011).

Buttare la chiave?

La sfida del trattamento per gli autori di reati sessuali

di Paolo Giulini, Carla Maria Xella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Questo libro illustra il primo programma di trattamento per autori di reati sessuali in atto in Italia, frutto di una collaborazione tra professionisti di discipline differenti.

Metacognizione e psicopatologia

Valutazione e trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Studiosi di rango internazionale trattano temi quali il ruolo delle disfunzioni metacognitive nei disturbi di personalità, nella schizofrenia, nei disturbi post-traumatici e nella depressione.

Binge eating e bulimia

Trattamento dialettico-comportamentale

di Debra L. Safer, Christy F. Telch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

L’unicità del modello proposto da Safer, Telch e Chen consiste nell’assegnare ai disturbi del comportamento alimentare il significato di strategie disfunzionali di regolazione emotiva.

Fantasmi nel sé

Trauma e trattamento della dissociazione strutturale

di Onno van der Hart, Ellert R.S. Nijenhuis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 460

In questo libro gli autori hanno sviluppato un modello di intervento a più fasi centrato sull’identificazione e il trattamento della dissociazione strutturale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.