Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria e Criminologia

Buttare la chiave?

La sfida del trattamento per gli autori di reati sessuali

di Paolo Giulini, Carla Maria Xella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Questo libro illustra il primo programma di trattamento per autori di reati sessuali in atto in Italia, frutto di una collaborazione tra professionisti di discipline differenti.

Metacognizione e psicopatologia

Valutazione e trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Studiosi di rango internazionale trattano temi quali il ruolo delle disfunzioni metacognitive nei disturbi di personalità, nella schizofrenia, nei disturbi post-traumatici e nella depressione.

Binge eating e bulimia

Trattamento dialettico-comportamentale

di Debra L. Safer, Christy F. Telch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

L’unicità del modello proposto da Safer, Telch e Chen consiste nell’assegnare ai disturbi del comportamento alimentare il significato di strategie disfunzionali di regolazione emotiva.

Fantasmi nel sé

Trauma e trattamento della dissociazione strutturale

di Onno van der Hart, Ellert R.S. Nijenhuis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 460

In questo libro gli autori hanno sviluppato un modello di intervento a più fasi centrato sull’identificazione e il trattamento della dissociazione strutturale.

La mentalizzazione nella pratica clinica

di Jon G. Allen, Peter Fonagy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 450

La tesi degli autori è che l’efficacia del trattamento dipenda dalla capacità dei terapeuti di mentalizzare i pazienti.

La personalità borderline

Una guida clinica

di John G. Gunderson, Paul S. Links

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

“La personalità borderline” è il libro di riferimento sui disturbi borderline di personalità e riassume tutto quello che oggi conosciamo sul loro trattamento nei diversi contesti clinici.

Psicopatologia dello sviluppo

Modelli teorici e percorsi a rischio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Psicopatologia dello sviluppo è un’introduzione a una disciplina che sta assumendo un ruolo sempre più rilevante per lo studio dello sviluppo e dei possibili esiti patologici nell’infanzia e nell’adolescenza.

Di madre in figlia

Storia di un’analisi - Nuova edizione

di Lella Ravasi Bellocchio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Di madre in figlia, divenuto un testo classico sul tema, esplora il rapporto madre-figlia attraverso la storia narrata a due voci di un trattamento analitico.

La relazione terapeutica nel trattamento EMDR

di Mark Dworkin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 360

In questo testo innovativo, Mark Dworkin analizza la funzione fondamentale della relazione terapeutica nell’applicazione dell’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR).

Storie di adolescenza

Esperienze di terapia familiare

di Maurizio Andolfi, Anna Mascellani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 258

Si presentano le linee teoriche che guidano il lavoro clinico con gli adolescenti secondo la prospettiva sistemico-relazionale, attraverso stralci di terapie condotte in quarant’anni di esperienza.

Addiction

Aspetti biologici e di ricerca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Obiettivo del volume è offrire le più recenti acquisizioni nel campo delle dipendenze patologiche, derivate dalla conoscenza clinica e dalla ricerca sperimentale.

Lo sviluppo antisociale: dal bambino al giovane adulto

Una prospettiva evolutiva e psichiatrico-forense

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 462

Il volume riunisce per la prima volta competenze diverse per mettere a fuoco la complessità del comportamento antisociale in età evolutiva.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.