Psichiatria e Criminologia - tutti i libri per gli amanti del genere Psichiatria e Criminologia - Raffaello Cortina Editore | P. 15
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria e Criminologia

La dissociazione

I cinque sintomi fondamentali

di Marlene Steinberg, Maxine Schnall

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Grazie alla SCID-D, l'intervista del DSM per i sintomi dissociativi, questo libro propone un metodo innovativo per riconoscere i sintomi di una condizione che è diventata l'epidemia segreta del nostro tempo.

Vulnerabilità alla psicosi

Uno studio psicoanalitico

di Franco De Masi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

Tenendo conto delle teorie analitiche più valide e delle recenti scoperte neuroscientifiche, questo libro apre nuove prospettive conoscitive sulla natura e sulla terapia della psicosi.

Crimini e farfalle

Misteri svelati dalle scienze naturali

di Cristina Cattaneo, Monica Maldarella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Le autrici mostrano come l’applicazione delle scienze naturali possa essere decisiva nelle indagini criminologiche.

Narcisismo, aggressività e autodistruttività

nella relazione psicoterapeutica

di Otto F. Kernberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 316

L'autore presenta i nuovi sviluppi nella psicopatologia e nella psicoterapia dei disturbi gravi della personalità.

I disturbi di personalità

Le principali teorie

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 502

Con grande chiarezza ed efficacia si presentano le più importanti teorie sul disturbo di personalità.

Freud e Lacan in psichiatria

di Fabrizio Gambini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

L’autore tende a ricomporre in tutta la sua complessità la soggettività della sofferenza e il rapporto con le pratiche di cura che a questa si indirizzano, proponendone una teorizzazione che ne consenta la ''parlabilità''.

Modelli di attaccamento e sviluppo della personalità

Scritti scelti A cura di Nino Dazzi e Anna Maria Speranza

di Mary D. Ainsworth

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 474

I saggi di Mary Ainsworth che hanno rivoluzionato il modo in cui gli psicologi concepiscono l’attaccamento del bambino ai suoi caregiver.

L'oceano borderline

Racconti di viaggio

di Luigi Cancrini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Il libro discute i differenti significati che al termine “borderline” sono stati dati nel tempo.

Il momento presente

In psicoterapia e nella vita quotidiana

di Daniel N. Stern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Che cosa avviene quando due menti si incontrano in un’esperienza condivisa? E in che modo ciascuno vive e ricorda ciò che accade “ora”? Benché il “qui e ora” sia determinante nella vita di tutti i giorni, il momento presente nell’esperienza comune è unaspetto relativamente poco studiato nell’ambito della psicoanalisi clinica. In questo libro, Stern focalizza l’attenzione sui momenti di esperienza intensa e immediata che durano solo pochi secondi, ma spesso rivelano verità fondamentali sulla psiche,  sull’intersoggettività umana e sulla natura stessa dell’esperienza. Basata sull’osservazione scientifica, su dati empirici e sul lavoro clinico, l’analisi di Stern mostra come una psicoterapia imperniata sul momento presente offra una prospettiva inedita del cambiamentoterapeutico, mettendo in evidenza come il nostro modo di interagire con l’altro nel presente possa riscrivere il nostro passato e definire il nostro futuro.

Anoressia e isteria

Una prospettiva clinico-culturale

di Pietro Barbetta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 166

Il volume di Pietro Barbetta, sulla base di una ricerca etnografica e di esperienze terapeutiche individuali e familiari, ripensa l’anoressia integrando la prospettiva clinica con quella culturale e antropologica.

Il corpo come specchio del mondo

di Janine Chasseguet-Smirgel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

L'autrice prende in considerazione i meccanismi di distruzione che caratterizzano il nostro tempo e li ricollega sia a specifiche situazioni psicopatologiche sia a una particolare qualità della relazione intersoggettiva

Madri e figli

di Alain Braconnier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

Le madri amano troppo i propri figli? Di certo, spesso si sentono in colpa per la tenerezza che provano e temono di favorire un legame eccessivamente intenso.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.