Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoanalisi

Adozione, affido, accoglienza

Una guida pratica

di Mary Beek, Gillian Schofield

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 578

La prima guida pratica per genitori e professionisti che traduce in termini concreti la teoria dell'attaccamento

L'automatismo psicologico

Saggio di psicologia sperimentale sulle forme inferiori dell'attività umana

di Pierre Janet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 546

Pierre Janet illustra per la prima volta la sua teoria della dissociazione, prendendo in esame i fenomeni psicologici che caratterizzano isteria, ipnosi, suggestione e spiritismo.

Tra mente e corpo

Come si costruisce la salute

di Luigi Solano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 606

Il volume si articola lungo filoni squisitamente psicologici: l’incontro con gli eventi, il contatto con l’emozione, la qualità delle relazioni.

Jacques Lacan

Desiderio, godimento e soggettivazione

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 666

Questo testo sceglie la via di mostrare come desiderio e godimento siano i poli entro i quali si snoda il processo di soggettivazione.

L'ombra dello tsunami

La crescita della mente relazionale

di Philip M. Bromberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Philip Bromberg approfondisce qui la sua indagine sulla natura della relazione terapeutica.

Terapia dinamica interpersonale breve

Una guida clinica

di Alessandra Lemma, Mary Target

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

Una preziosa risorsa per i professionisti della salute mentale che abbiano l’obiettivo di adottare tecniche psicodinamiche.

John Bowlby

Dalla psicoanalisi all'etologia

di Frank van der Horst

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Basandosi su materiale inedito tratto da interviste e documenti d’archivio, John Bowlby. Dalla psicoanalisi all’etologia racconta la vita e il percorso di ricerca del grande studioso, analizzando il processo di influenza reciproca fra la teoria dell’attaccamento e le scoperte in campo etologico. Vengono inoltre documentati i numerosi scambi personali fra Bowlby e alcuni celebri colleghi e la collaborazione con Mary Ainsworth. Esplorando il significato di questi sodalizi, van der Horst getta luce sul graduale passaggio dalla psicoanalisi all’etologia, che avrà importanti ripercussioni non solo sul lavoro di Bowlby ma anche sull’intero campo della psicologia dello sviluppo.L'autore Frank C.P. van der Horst lavora come psicologo alla clinica De Waag di Rotterdam e come ricercatore presso il Center for Child and Family Studies della Leiden University.

Illusioni d'amore

Le motivazioni inconsce nella scelta del partner

di Verde Jole Baldaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Perché ci ritroviamo a scegliere sempre lo stesso tipo di partner, magari quello sbagliato, che ogni volta ci delude? Perché la nostra sessualità è bloccata, con tutti i partner o con uno solo? E ancora, perché non riusciamo mai a innamorarci davvero? In questa edizione completamente aggiornata di Illusioni d’amore, Jole Baldaro Verde torna a indagare sulla natura della relazione, sotto la spinta delle nuove abitudini sessuali e dei cambiamenti nel costume intervenuti negli ultimi anni. Contrariamente a quanto sosteneva Freud, oggi possiamo parlare d’amore riferendoci a quel sentimento che ci fa pensare, una o più volte nella vita, di avere incontrato una persona che renderà il nostro “destino sentimentale” un destino felice. L'autore Jole Baldaro Verde è stata docente di Teorie della personalità all’Università di Genova e ha fondato, in questa stessa città, la Scuola superiore di sessuologia. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Donna, maschere e ombre (1987) e Lo spazio dell’illusione (1990).

Da Freud alla psicoanalisi contemporanea

Critica e integrazione

di Morris N. Eagle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 374

Una lettura fondamentale per chiunque voglia comprendere a fondo il fermento che percorre la psicoanalisi e le posizioni teoriche che si affrontano entro i suoi confini.

Psicoanalisi in giallo

L’analista come detective

di Antonino Ferro, Giuseppe Civitarese

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

La domanda di base della psicoanalisi è la stessa del romanzo poliziesco: di chi è la colpa? Dunque, i meccanismi dell'indagine poliziesca possono essere accostati ai metodi dell'indagine psicoanalitica.

La situazione psicoanalitica come campo bipersonale

Nuova edizione

di Madeleine Baranger, Willy Baranger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Definendo la situazione dell’analisi come “campo bipersonale” Willy e Madeleine Baranger hanno dato un contributo rivoluzionario alla teorizzazione psicoanalitica.

Sotto la pelle

Psicoanalisi delle modificazioni corporee

di Alessandra Lemma

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Ciò che porta a modificare la superficie del proprio corpo e aspetto, abita nel mondo interno della persona, sotto la pelle.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.