Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoanalisi

Il metodo delle libere associazioni

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Questo libro mostra come il metodo psicoanalitico si attui, che motivazioni abbia, quali ostacoli incontri e quali aperture illuminanti consenta su se stessi.

Il modello kleiniano-bioniano

Volume secondo: Applicazioni cliniche

di James S. Grotstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

James Grotstein illustra le teorie cui si rifanno gli analisti kleiniani, i postkleiniani e quelli informati all’impostazione bioniana, per poi trasformare queste teorie in una originale sintesi personale.

Il modello kleiniano-bioniano

Volume primo: Teoria e tecnica

di James S. Grotstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 432

James Grotstein illustra le teorie cui si rifanno gli analisti kleiniani, i postkleiniani e quelli informati all’impostazione bioniana, per poi trasformare queste teorie in una originale sintesi personale.

Illusioni e disillusioni del lavoro psicoanalitico

di André Green

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Green propone qui un’ampia indagine clinica, accompagnata da numerosi esempi in cui il lavoro analitico si è rivelato deludente.

I colori dell'odio

Analisi di una passione e delle sue maschere

di Niels P. Nielsen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

L’odio si accumula sulle tracce delle mancanze ma è anche un elemento costitutivo dell’animo umano. Utile segnale di pericolo, protegge dalla disintegrazione mentale ed è spesso l’ultimo baluardo contro il crollo psicotico.

Le forme vitali

L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia e nello sviluppo

di Daniel N. Stern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

In questo libro straordinario, Daniel Stern mostra come lo studio della vitalità e delle sue origini evolutive possa contribuire al processo psicoterapeutico.

La svolta relazionale

Itinerari italiani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Dalle basi teoriche del paradigma relazionale, esplorandone radici, caratteristiche e “contaminazioni” culturali alla ricostruzione della sua diffusione in ambito editoriale, accademico e associativo.

Un raggio di intensa oscurità

L’eredità di Wilfred Bion

di James S. Grotstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

Tutte le idee fondamentali di Bion – come il linguaggio dell’effettività, la rêverie e il contenitore-contenuto – sono messe a fuoco qui, per evidenziarne l’utilità teorica e clinica.

L'uomo senza inconscio

Figure della nuova clinica psicoanalitica

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

Secondo l’autore, nelle forme psicopatologiche oggi più diffuse - anoressie, bulimie, tossicomanie, depressioni, attacchi di panico, somatizzazioni - il soggetto dell’inconscio non è più protagonista.

Il gruppo in teoria e in pratica

L'intersoggettività come forza produttiva

di Cesare Kaneklin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

L’autore mostra come il gruppo, da oggetto di indagine che merita attenzione per la sua presenza in molteplici contesti, possa diventare strumento professionale di lavoro.

La ricerca qualitativa in psicologia clinica

Teoria, pratica, vincoli metodologici

di Franco Del Corno, Pietro Rizzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Il volume indica le linee storiche del percorso di sviluppo della ricerca qualitativa, ricostruito attraverso un’analisi della letteratura specialistica.

Da mente a mente

Infant research, neuroscienze e psicoanalisi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

Autori di primo piano offrono al lettore una sintesi dettagliata delle più importanti e recenti teorie psicoanalitiche e ricerche sullo sviluppo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.