Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia della personalità

Personalità

di Gian Vittorio Caprara, Daniel Cervone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 568

Gli autori forniscono un quadro dei fattori che contribuiscono al funzionamento della personalità e allo svolgimento delle transazioni dinamiche tra gli individui e l’ambiente socioculturale.

La forma delle parole

Retorica per psicologi

di Lorenza Lazzarotto, Chiara Nicolini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

  Perché uno psicologo deve conoscere la retorica? Qual è l’utilizzo delle forme retoriche nei processi di comunicazione? La forma delle parole risponde a queste domande e al tempo stesso si interroga sulla funzione della retorica nella realtà contemporanea, liberando il campo dal luogo comune che la interpreta come mistificazione e inganno. Lo studio dell’arte di argomentare è mostrato come uno strumento di lavoro che lo psicologo può utilizzare per interpretare un discorso, particolarmente utile a chi si serve della capacità di ascoltare per formulare rappresentazioni e definire diagnosi e terapie.   Gli autori Chiara Nicolini insegna Teoria e tecniche del colloquio psicologico presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Padova. Lorenza Lazzarotto, psicologa psicoterapeuta, opera come psicologa-borsista presso il Servizio di Psichiatria II dell’Ospedale Maggiore di Verona. Si occupa di setting e di analisi del contenuto di colloqui psicologici. Carlo Suitner, architetto, insegna Storia dell'arte nei corsi di grafica pubblicitaria dell'IPS "G. Valle" di Padova. Si occupa di applicazione delle moderne tecnologie allo studio dell'arte e della comunicazione pubblicitaria.

La personalità normale e patologica

Le strutture mentali, il carattere, i sintomi Nuova edizione

di Jean Bergeret

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

La nuova edizione di "La personalità normale e patologica" propone in forma rivisitata e aggiornata un testo che ha suscitato notevole interesse presso psicoanalisti, psichiatri e psicologi.

Vergogna e senso di colpa

In psicologia e nella letteratura

di Marco W. Battacchi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Marco Battacchi delinea la funzione della vergogna e del senso di colpa nella formazione della personalità sana e patologica e nella determinazione del comportamento.

Il falso Mozart

Arte e patologia dell’imitazione

di Enzo Funari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Nel libro vengono esaminate tre aree cruciali in cui è individuabile l'imitazione: la genesi e lo sviluppo dell’esperienza psichica infantile, i processi legati alla cura psicoanalitica, la creatività e la produzione artistica.

Capi di governo, telefonini, bagni schiuma

Determinanti personali dei comportamenti di voto e di acquisto

di Gian Vittorio Caprara, Claudio Barbaranelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Cosa spinge, davanti agli scaffali del supermercato, a mettere nel carrello il bagnoschiuma di una certa marca piuttosto che di un'altra? Perché, al momento di acquistare un telefonino, ci si affida proprio a ''quella'' compagnia? E quali sono le determinanti che portano a esprimere un ''certo'' voto elettorale? L'Italia ha riscoperto con i sondaggi il gusto di interrogare la gente e di scoprirne preferenze, inclinazioni e gradimenti. Uno sviluppo favorito dal progresso delle tecnologie informatiche che permette di interrogare a distanza e con continuità grandi campioni di popolazione oltre che di elaborarne le risposte in tempi rapidissimi. Gli autori spiegano in questo volume come l'acquisto di un bagnoschiuma, il voto elettorale e la stipulazione di un contratto di telefonia possano essere analizzati attraverso lo stesso modello interpretativo mettendo così le tre diverse situazioni sullo ''stesso piano''.   Gli autori Gian Vittorio Caprara è professore ordinario di Psicologia della personalità all'università La Sapienza di Roma. Tra i suoi volumi Psicologia della personalità (Il Mulino, 1994) e Le ragioni del successo (Il Mulino, 1996).  Claudio Barbaranelli è professore associato di Psicometria presso la facoltà di Psicologia dell'università La Sapienza. È autore di numerosi test psicologici tra i quali il Big Five Questionnaire.

La singolarità del Sé

Introduzione alla psicologia della persona

di Rom Harré

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Il Sé, uno dei temi più discussi della psicologia attuale, viene considerato da Harré il centro della personalità, il prodotto dell'interazione dinamica tra la dimensione pubblica e privata che ciascun individuo sviluppa nel corso della propria vita. Attraverso un'aggiornata e sistematica analisi della psicologia contemporanea, in particolare degli orientamenti della psicologia discorsiva e della psicologia culturale, e delle correnti filosofiche centrate sui concetti di azione e persona, lo psicologo inglese dimostra che il Sé rappresenta la ricerca di una sintesi delle diverse identità, fluttuanti e contemporanee, che si alternano e si incrociano nella molteplicità dei rapporti interpersonali e sociali. Rispetto alle teorie recenti che ne hanno messo in evidenza la frammentarietà, Harré ribadisce l'importanza del Sé come nucleo psichico finalizzato al coordinamento e all'integrazione dei processi psichici -   L'autore Rom Harré insegna psicologia alla Georgetown University di Washington. La Raffaello Cortina Editore ha pubblicato L'uomo sociale (1994) e La mente discorsiva (1996), scritto con G. Gillett.

L'occhio e il suo inconscio

di Paolo Gambazzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

In un percorso che pone in questione non solo il visibile della percezione, il libro include temi come il mimetismo e lo sguardo nel mondo animale o il doppio e lo sguardo nella dimensione psicotica.

La chimera e il buon compagno

Storie e rappresentazioni del Doppio

di Enzo Funari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 94

Per la prima volta nella storia del Doppio, Funari ci propone gli scenari in cui questa figura si presenta nell'esperienza del lavoro psicoanalitico, per offrirsi a un incontro più diretto.

Occhio e cervello

La psicologia del vedere

di Richard L. Gregory

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Il libro è un classico autorevole, guida indispensabile per conoscere i fenomeni basilari della percezione visiva nonché utilissimo strumento di lavoro per studenti e profani; psicologi, artisti, biologi e filosofi.

Contesto sociale e disturbi di personalità

Diagnosi e trattamento in una prospettiva bio-psico-sociale

di Joel Paris

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 228

Il disturbo borderline di personalità

Eziologia e trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 451

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.