Psicoterapia e Psicoanalisi
Fattori di malattia, fattori di guarigione
Genesi della sofferenza e cura psicoanalitica
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 176
In questo volume viene indagata la genesi della sofferenza psichica, evidenziando il lavoro "a quattro mani" che costantemente analista e paziente fanno insieme.
Il caso clinico
Dal colloquio alla diagnosi
di Nancy McWilliams
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
Il volume è un ottimo manuale per lo studente e una guida per il professionista, impegnati nella pratica o nella formazione in psicoterapia.
Psicoanalisi e teoria dell'attaccamento
di Peter Fonagy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 248
Fonagy evidenzia la prospettiva aperta dalla teoria dell’attaccamento per la comprensione dei disturbi gravi di personalità.
Scritti
1953-1985
di Eugenio Gaddini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 914
Eugenio Gaddini ha dato un contributo di grande rilievo e originalità al pensiero psicoanalitico contemporaneo.
Prendere il gruppo sul serio
Verso una teoria gruppoanalitica postfoulkesiana
di Farhad Dalal
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
In questo importante testo di Dalal le conseguenze del lavoro psicologico con i gruppi vengono "prese sul serio".
La sfiducia e la diffidenza
Metodologia clinica per i casi difficili
di Sabba Orefice
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 392
uesto libro evidenzia in quale misura il problema del disturbo della fiducia possa essere determinante sia nei primi colloqui sia nell'organizzazione della terapia
Gruppi
Metodi e strumenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 290
Il testo, rivolto non solamente agli operatori ma anche agli studenti e agli specializzandi, si pone come una utile guida alla metodologia del lavoro con i gruppi.
La terapia familiare nei servizi psichiatrici
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
L'équipe dei psicologi rilancia l'intuizione base della terapia familiare: per aiutare i pazienti psicotici è decisivo imparare a collaborare con le loro famiglie.
La passione nel matrimonio
Sesso e intimità nelle relazioni d’amore
di David Schnarch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 488
Come tenere viva o alimentare la passione in una storia d'amore non effimera? Che cosa rende "intima" una relazione e perché sopraggiunge la noia? In base a quali caratteristiche scegliamo il nostro partner? Aprendo le pagine di questo libro, il lettore incontrerà coppie alle prese con difficoltà e ostacoli che conosce bene. Più nuova è la soluzione che Schnarch, famoso sessuologo americano, propone: mostrarsi all'altro come realmente si è, senza la paura di sentirsi rifiutati e, al tempo stesso, essere sufficientemente sicuri da non rinunciare alla propria identità per soddisfare i desideri del partner. In genere, questo non è un punto di partenza, è una meta da raggiungere, per la quale l'autore ci indica il percorso.
I disturbi del narcisismo
Diagnosi, clinica, ricerca
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 408
Edizione italiana a cura di Vittorio Lingiardi e Fabio MadedduIn questo volume, Elsa Ronningstam ha raccolto i contributi dei più autorevoli clinici e ricercatori internazionali sul tema del narcisismo. Tra questi: Otto e Paulina Kernberg, Glen Gabbard, Michael Stone, Arnold Cooper, Theodore Millon, Paul Ornstein. I disturbi del narcisismo vengono affrontati in relazione all’abuso di sostanze, alle patologie psicosomatiche, alle esperienze traumatiche, all’adolescenza, alle cure psichiatriche, alla terapia di coppia, ecc. Il risultato è un volume di grande fascino sul piano teorico e utilissimo sul piano del trattamento, psichiatrico e psicologico. Per questo, il libro curato da Elsa Ronningstam è indispensabile nelle biblioteche non solo di psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti, ma anche degli studenti in psichiatria e psicologia, come pure degli operatori sociali. Non è solo un testo per addetti ai lavori, ma una raccolta di contributi che ci aiutano a capire la realtà psicologica e il funzionamento relazionale del narcisista.
LA CURATRICE
Elsa F. Ronningstam è Assistant Clinical Professor di Psicologia presso il dipartimento di Psichiatria dell’Harvard Medical School, McLean Hospital, Massachusetts.
Mozart e il divieto di successione
di Andrea Frullini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
Cosa lega un figlio al proprio padre, oltre a un comune patrimonio genetico? Esemplificare su Mozart questo tema è suggestivo e calzante.
Psicoanalisi e buddismo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
Psicoanalisi e buddismo documenta la fecondazione di pensiero orientale e occidentale, proponendo una serie di brillanti contributi contemporanei, che compaiono qui per la prima volta.
