Psicoterapia e Psicoanalisi
Psicoanalisi e buddismo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
Psicoanalisi e buddismo documenta la fecondazione di pensiero orientale e occidentale, proponendo una serie di brillanti contributi contemporanei, che compaiono qui per la prima volta.
Le opere della coscienza
Psicopatologia e psicoterapia nella prospettiva cognitivo-evoluzionista
di Giovanni Liotti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
L'autore esplora le condizioni di sviluppo capaci di condurre a deficit della regolazione emozionale.
Attaccamento e funzione riflessiva
di Peter Fonagy, Mary Target
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 464
Il volume raccoglie gli scritti più significativi di Peter Fonagy e Mary Target, ricercatori e studiosi di grande rilievo internazionale.
Introduzione alla metapsicologia
di Antonio Alberto Semi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
Secondo Semi, la metapsicologia psicoanalitica è un modo di pensare. Ma non un modo qualsiasi, anzi un modo particolarissimo, il modo specifico in cui la psicoanalisi parla ai non psicoanalisti.
Isteria
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 264
Bollas restituisce all'isteria il suo significato peculiare, che è quello di essere uno stile di relazione con se stessi e il mondo.
La terapia narrata dalle famiglie
Una prospettiva di ricerca intergenerazionale
di Maurizio Andolfi, Claudio Angelo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 312
Il volume è rivolto soprattutto alle famiglie e alle coppie che vogliono capire il significato di comportamenti apparentemente disturbati per migliorare la qualità della propria vita.
L'abuso sessuale intrafamiliare
Manuale di intervento
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 440
Il volume affronta la complessità dell'intervento in situazioni di abuso sessuale intrafamiliare: dalla protezione del minore all'accertamento medico e alla valutazione psicologica, fino al verdetto del tribunale e al trattamento psicoterapeutico. La complessità viene colta dal punto di vista di tutti i professionisti coinvolti nell'intervento: insegnanti, educatori, assistenti sociali, psicologi, pediatri, ginecologi, medici legali, procuratori e giudici minorili, procuratori del tribunale ordinario penale, polizia giudiziaria, avvocati. Ciascuno di essi offre il suo contributo a partire dalla propria esperienza sul campo: è così possibile conoscere il punto di vista dei diversi operatori, cosa indispensabile per raggiungere quella capacità di interazione multidisciplinare ormai considerata ineludibile. Viene infine presentata una selezione di centri diffusi su tutto il territorio nazionale che si occupano del fenomeno, oltre a una rassegna di leggi e documenti professionali prodotti a livello nazionale e regionale.
I curatori
Angelo Carini, psicologo e psicoterapeuta familiare, è coordinatore per la città di Brescia dei servizi socio-sanitari dell'ASL e responsabile di Telebimbo.
Maria Teresa Pedrocco Biancardi è psicoterapeuta e collabora con il Centro Milanese di Terapia della Famiglia in qualità di formatrice.
Gloria Soavi è psicologa e psicoterapeuta di formazione sistemica e si occupa da anni di psicologia clinica infantile e in particolare di abuso e maltrattamento sui minori.
Scenari della genitorialità
La consultazione genitori-bambino
di Juan Manzano, Francisco Palacio Espasa
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Attraverso numerosi casi clinici, il volume descrive un particolare approccio diagnostico alla patologia infantile e adolescenziale e il modello di intervento psicoterapeutico che ne è derivato.
Storia della terapia familiare
Le persone e le idee
di Paolo Bertrando, Dario Toffanetti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 474
Gli eventi che hanno segnato l’evoluzione della terapia della famiglia, dalla creazione dei primi modelli terapeutici fino a oggi, si intrecciano con il loro contesto storico, politico e culturale.
Teoria e tecnica nella supervisione psicoanalitica
Seminari di San Paolo
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
Questo libro prende spunto dai seminari di supervisione che Antonino Ferro ha tenuto a San Paolo del Brasile nel 1996.
Limbo
Un piccolo inferno più dolce
di J.-B. Pontalis
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
Il grande psicoanalista francese J-B. Pontalis ci descrive attraverso mille sfaccettature un mondo intermedio, uno stato d’animo, una condizione psichica.
Il falso Mozart
Arte e patologia dell’imitazione
di Enzo Funari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 174
Nel libro vengono esaminate tre aree cruciali in cui è individuabile l'imitazione: la genesi e lo sviluppo dell’esperienza psichica infantile, i processi legati alla cura psicoanalitica, la creatività e la produzione artistica.
