Psicoterapia e Psicoanalisi
Il triangolo primario
Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino
di Antoinette Corboz-Warnery, Elisabeth Fivaz-Depeursinge
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
Le autrici rivoluzionano le nostre conoscenze sulle prime forme di interazione bambino-adulto.
Il famigliare
Legami, simboli e transizioni
di Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 294
Particolare attenzione è riservata al patto coniugale, al passaggio all'età adulta e ai temi del divorzio e dell'adozione.
La mente prigioniera
Strategie di terapia cognitiva
di Roberto Lorenzini, Sandra Sassaroli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 390
Questo libro presenta protocolli di intervento per i disturbi più frequenti: l’anoressia, la bulimia, l’ansia e le ossessioni.
Il Rorschach
Una lettura psicoanalitica
di Paul Lerner
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 496
L'aspetto innovativo del volume è quello di offrire una sintesi dei principali contributi di ricerca degli ultimi cinquant'anni e una rilettura degli stessi in un'ottica clinica.
Speculare - su “Freud“
di Jacques Derrida
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
Derrida si confronta faccia a faccia con Freud e con il suo testo più problematico, Al di là del principio di piacere, in cui viene messa in questione la psicoanalisi stessa come speculazione, pensiero e scrittura.
Psicoterapia delle personalità borderline
di John F. Clarkin, Frank E. Yeomans
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 416
Teoria e clinica si alternano per identificare il trattamento adeguato al percorso di ogni paziente nei vari stadi della terapia.
Il sostegno allo sviluppo
di Selma H. Fraiberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
I saggi qui pubblicati esemplificano le principali linee di ricerca della Fraiberg, e cioè gli aspetti cruciali dello sviluppo, le difese patologiche nell’infanzia, la costruzione di un modello di intervento per bambini
Psicoterapia cognitiva del paziente grave
Metacognizione e relazione terapeutica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 384
I pazienti che non sono in grado di riflettere sui propri stati mentali, che non riescono a raccontare la loro storia in modo comprensibile per l'interlocutore, possono beneficiare di una psicoterapia cognitiva?
La comunicazione affettiva tra il bambino e i suoi partner
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 376
Il volume raccoglie i lavori degli autori più significativi facenti riferimento ai più rilevanti orientamenti nell’ambito della psicologia dello sviluppo – teorie psicoanalitiche, teoria dell’attaccamento, ricerche empiriche sulle interazioni precoci – con la finalità di documentare gli studi più recenti sulla comunicazione affettiva tra il bambino e i suoi partner e sulla influenza esercitata da tale comunicazione nella costruzione del Sé infantile. . -
La curatrice
Cristina Riva Crugnola è ricercatrice e docente di psicologia dello sviluppo presso la facoltà di Psicologia dell’Università Milano Bicocca
La crisi della coppia
Una prospettiva sistemico-relazionale
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 560
Il volume curato da Maurizio Andolfi affronta le tematiche principali relative alla scelta del partner, alla sessualità, alla costruzione e allo sviluppo della relazione di coppia.
Psicoanalisi e psichiatria
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 324
Il testo mette a fuoco l’apporto che la psicoanalisi può dare alla psichiatria, intesa come disciplina complessa che ha una molteplicità di riferimenti, biologici, filosofici e sociologici oltre che psicologici (non solo psicoanalitici).
Storia della psicologia clinica
di John Reisman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 506
In questo libro la storia della psicologia clinica è passata in rassegna decennio dopo decennio, documentando l’operato di quattro generazioni di psicologi.
