Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia e Psicoanalisi

Aggressività, disturbi della personalità e perversioni

di Otto F. Kernberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 370

Otto F. Kernberg esplora le vicissitudini dell’aggressività e della sua manifestazione più gravemente patologica.

Colloqui con i genitori

di Donald W. Winnicott

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

In questo volume sono affrontate sia le difficoltà intrinseche al "mestiere" di genitore, sia il significato che si può attribuire a certi comportamenti dei bambini.

La tecnica nella psicoanalisi infantile

Il bambino e l'analista: dalla relazione al campo emotivo

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Il libro si pone come il tentativo di rivisitare i principali aspetti della psicoanalisi infantile alla luce degli sviluppi kleiniani e in particolare alla luce del “cambiamento catastrofico” dovuto al pensiero di Bion

Capire il transfert

di Christoph Paul Crits, Lester Luborsky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Dalla prefazione di Salvatore Freni"Anche se oggi si tende a superare la classica dicotomia tra capire-comprendere (tipico delle scienze umanistiche) e capire-spiegare (tipico delle scienze naturali), ho suggerito di tradurre il titolo di questo libro con 'Capire il transfer' piuttosto che con 'Comprendere il transfer' per sottolineare, da subito, la caratteristica essenziale del volume: la proposta di capire il transfer, così com'è descritto nell'opera di Freud, trasponendo questo concetto teorico-clinico dal piano del sapere euristico a quello della giustificazione e validazione, vale a dire al piano del sapere empirico-descrittivo, fondato su criteri di misurabilità, attendibilità, replicabilità, vantaggio conoscitivo e terapeutico.In tal senso, l'approccio empirico rappresenta un'entusiasmante sfida intellettuale che vuole lo psicoterapeuta interprete partecipe, intuitivo, empatico durante la seduta, e osservatore empirico quando espone i principi diagnostici e i risultati terapeutici del proprio lavoro, dimostrando il nesso inferenzialmente ragionevole tra ciò che fa e ciò che dice di fare."

Fratelli in terapia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 378

L'atto di passaggio

Sul modo di terminare l’analisi

di Olivier Flournoy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

L'esperienza condivisa

Saggi sulla relazione psicoanalitica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Psicoanalisi in un nuovo contesto

di Arnold H. Modell

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Dal colloquio alla teoria

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 120

Il libro parte dall’esame di strumenti concettuali di base necessari per rendere criticabili gli elementi dell’esperienza del colloquio.

L'epidermide nomade e la pelle psichica

di Didier Anzieu

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 116

L'opera si apre con un suggestivo racconto che illustra le metamorfosi immaginarie della pelle e da una parte che riunisce una serie di testi sulle origini dell'idea di involucro psichico.

Studi critici su `Analisi terminabile e interminabile`

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.