Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza e Divulgazione scientifica

Coscienza e cervello

Come i neuroni codificano il pensiero

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 442

Da dove provengono e come si governano i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri sogni? La mente umana è davvero così intelligente da comprendere la propria stessa esistenza?

Di cosa parliamo quando parliamo di cancro

di Pino Donghi, Gianfranco Peluso

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

"E se invece non fosse maligno e nemmeno cattivo? Non dal punto di vista della diagnosi ma della semantica.”

A che gioco giochiamo noi primati

Evoluzione ed economia delle relazioni sociali umane

di Dario Maestripieri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Come ci illustra Maestripieri, tutto, dal modo in cui gli amanti si lasciano a quello in cui facciamo carriera, dipende dalle nostre radici da primati.

La realtà non è come ci appare

La struttura elementare delle cose

di Carlo Rovelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l’obiettivo della ricerca in gravità quantistica.

Immagini della matematica

di Georg Glaeser, Konrad Polthier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

Che aspetto ha una curva che riempie l’intero piano o tutto lo spazio? Si può muovere un poliedro flessibile fino a scambiarne interno ed esterno? Che cosa sono il piano proiettivo o lo spazio quadridimensionale? Esistono bolle di sapone non sferiche? Come si può capire la complicata struttura dei vortici e delle correnti? In questo libro, il lettore potrà fare esperienze di matematica soprattutto dal punto di vista visivo, confrontandosi con immagini affascinanti, molte delle quali pubblicate per la prima volta, che forniscono risposte illustrate al-le domande poste qui sopra. Ogni immagine è accompagnata da una breve spiegazione, da molti riferimenti bibliografici e da moltissime indicazioni di letture in rete. Il volume è diretto a tutti gli amici della matematica – studenti, insegnanti, appassionati e matematici di professione – che non vogliano sfogliare soltanto un testo arido o un elenco infinito di formule. I lettori impareranno così a conoscere la matematica da un punto di vista nuovo e colorato. Gli autori Georg Glaeser è professore di Matematica e geometria presso l’Università di Arti applicate di Vienna ed è autore di numerosi libri e articoli sugli aspetti computazionali della geometria. Konrad Polthier è professore di Matematica presso la Libera Università di Berlino e autore di testi sulla visualizzazione matematica.

Il bello, il buono, il vero

Un nuovo approccio neuronale

di Jean-Pierre Changeux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 385

Changeux si avventura in modo illuminante nei nuovi territori in cui si incontrano queste differenti discipline, spiega l’evoluzione del cervello e rivela quale può essere il futuro dell’umanità.

Amore e tradimento

Uno sguardo scientifico

di Robin Dunbar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Innamorarci è una delle cose più strane che ci possano accadere. Ma cosa succede dentro di noi quando, in una stanza affollata, un’unica persona magnetizza il nostro sguardo?

Il bonobo e l'ateo

In cerca di umanità fra i primati

di Frans de Waal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 334

Frans de Waal ci mostra come i comportamenti morali dell’uomo siano in realtà il frutto dell’evoluzione naturale e derivino da modi di agire e di sentire già presenti, a diversi livelli, in altri mammiferi.

Quel che una pianta sa

Guida ai sensi nel mondo vegetale

di Daniel Chamovitz

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

Daniel Chamovitz punta lo sguardo sulle modalità con cui i vegetali fanno esperienza del mondo, dai colori che “vedono” agli odori che “annusano”, e a quel che “ricordano”.

Che cos'è un numero?

Un'introduzione all'algebra

di Viale Luca Barbieri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Il libro è una proposta originale per il giovane matematico, una sfida per il filosofo e un’avventura per chi si accosta per puro diletto al potente richiamo dell’algebra.

Claude Bernard e la nascita della biomedicina

di Fiorenzo Conti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Per la natura dei suoi studi e per la sua riflessione sul metodo, Bernard si presta come pochi altri a stimolare una discussione sulla natura e sulle implicazioni della scienza.

La forma degli animali

di Adolf Portmann

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

Qual è il significato della forma degli animali? Che senso hanno le striature delle zebre, la criniera del leone, gli ocelli della coda del pavone e le mirabili geometrie delle conchiglie dei molluschi?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.