Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza e Divulgazione scientifica

L’intelligenza delle api

Cosa possiamo imparare da loro

di Randolf Menzel, Matthias Eckoldt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Amiamo le api soprattutto perché producono il miele. Ma sono anche fra gli animali più importanti e più intelligenti del pianeta.

Storia naturale della morale umana

di Michael Tomasello

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Siamo esseri straordinariamente cooperativi e forse gli unici dotati di morale. Michael Tomasello, ci spiega qui come le cose siano strettamente collegate.

Un mondo di mondi

Alla ricerca della vita intelligente nell’universo

di Giulio Giorello, Elio Sindoni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Almeno una volta ci siamo sentiti come al centro di un immenso palcoscenico, in un buio profondo incastonato da migliaia di stelle.

La mente che vaga

Cosa fa il cervello quando siamo distratti

di Michael C. Corballis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 164

Vi è mai capitato, a scuola o durante una riunione, di guardare con occhi sognanti fuori dalla finestra?

Il grande inganno sulla prostata

Perché lo screening con il PSA può avere gravi conseguenze per milioni di uomini

di Richard J. Ablin, Ronald Piana

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Ogni anno centinaia di migliaia di uomini si sottopongono a dolorose biopsie per il cancro della prostata e moltissimi subiscono prostatectomie radicali, che spesso danno luogo a conseguenze devastanti come incontinenza, impotenza e trauma psicologico.

Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali?

di Frans de Waal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 398

Frans de Waal riporta qui ricerche condotte sulle più varie specie per mostrare quanto sia vasta l’intelligenza degli animali.

L'economia nella mente

Come evitare le trappole che fanno perdere soldi

di Paolo Legrenzi, Armando Massarenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Il panorama economico degli ultimi anni ha incrinato le certezze dei risparmiatori, che devono decidere come investire in uno scenario incerto.

Tavoli, sedie, boccali di birra

David Hilbert e la matematica del Novecento

di Gabriele Lolli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

Nei primi trent’anni del Novecento, relatività e meccanica quantistica non sarebbero state concepite senza una matematica nuova, il cui campione è stato David Hilbert.

Ansia

Come il cervello ci aiuta a capirla

di Joseph LeDoux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 640

“Questo libro straordinario è scienza al suo meglio.” (Eric Kandel)

Caccia allo zero

L'odissea di un matematico per svelare l'origine dei numeri

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Da dove provengono i numeri che usiamo oggi, quelli che vengono definiti indo-arabici? Per scoprirlo, Amir Aczel si è avventurato in territori inesplorati.

Come pensano gli ingegneri

Intelligenze applicate

di Guru Madhavan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

"Come pensano gli ingegneri" indica la via lungo la quale le strategie prese in prestito dall’ingegneria potranno contribuire a risolvere molti dei problemi che la società dovrà affrontare in futuro.

Gay si nasce?

Le radici dell'orientamento sessuale

di Simon LeVay

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Simon LeVay indaga l’orientamento sessuale da una prospettiva biologica e lo considera il risultato dell’interazione tra geni, ormoni sessuali e processi di sviluppo a livello cerebrale e somatico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.