Scienza e Divulgazione scientifica
La mente fragile
L’enigma dell’Alzheimer
di Arnaldo Benini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 136
Vita 3.0
Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale
di Max Tegmark
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 452
Astrofisica per chi va di fretta
di Neil deGrasse Tyson
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
L’illusione della conoscenza
Perché non pensiamo mai da soli
di Steven Sloman, Philip Fernbach
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 316
Il Papa della fisica
Enrico Fermi e la nascita dell’era atomica
di Gino Segrè, Bettina Hoerlin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 412
L’architetto dell’invisibile
ovvero come pensa un chimico
di Marco Malvaldi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
Un’amicizia da Nobel
Kahneman e Tversky, l’incontro che ha cambiato il nostro modo di pensare
di Michael Lewis
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 390
Arte e neuroscienze
Le due culture a confronto
di Eric R. Kandel
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 244
Le lingue impossibili
di Andrea Moro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
Colture erbacee
Riconoscimento e descrizione morfologica
di Francesco De Caria, Stefano Bocchi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco
Le più bizzarre soluzioni evolutive ai problemi della vita
di Matt Simon
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 290
Medici a metà
Quel che manca nella relazione di cura
