Scienza e Divulgazione scientifica - tutti i libri per gli amanti del genere Scienza e Divulgazione scientifica - Raffaello Cortina Editore | P. 6
Vai al contenuto della pagina

Scienza e Divulgazione scientifica

Naufraghi senza volto

Dare un nome alle vittime del Mediterraneo

di Cristina Cattaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Il racconto di un medico legale nel tentativo di dare un nome alle vittime del Mediterraneo, testimoni della violenza e della disperazione del nostro tempo.

Le origini della creatività

di Edward O. Wilson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

L’autore spiega come le discipline umanistiche abbiano giocato un ruolo cruciale nel definire la nostra specie.

Un bacio tra le stelle

Come sono state individuate le onde gravitazionali

di Harry Collins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 448

Harry Collins presenta il resoconto affascinante di una grande scoperta: la prima rilevazione delle onde gravitazionali.

La farfalla e la crisalide

La nascita della scienza sperimentale

di Edoardo Boncinelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

L’essenza della rivoluzione scientifica spiegata da un grande divulgatore.

La mente fragile

L’enigma dell’Alzheimer

di Arnaldo Benini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

Il profilo generale dell’Alzheimer, le ipotesi sulla sua natura, la prevenzione considerata promettente e le misure palliative.

Vita 3.0

Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale

di Max Tegmark

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 452

Questo libro offre gli strumenti per partecipare alla riflessione sul tipo di futuro che vogliamo e che noi vorremmo creare.

Astrofisica per chi va di fretta

di Neil deGrasse Tyson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Un capolavoro di concisione e chiarezza, dall’astrofisico americano più amato e celebrato.

L’illusione della conoscenza

Perché non pensiamo mai da soli

di Steven Sloman, Philip Fernbach

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 316

Gli autori mostrano in modo brillante come la mente possa essere al tempo stesso acuta e superficiale.

Il Papa della fisica

Enrico Fermi e la nascita dell’era atomica

di Gino Segrè, Bettina Hoerlin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 412

Attraverso drammi personali e innovazione scientifica nel XX secolo, emerge nel libro la statura di un grande visionario italiano.

L’architetto dell’invisibile

ovvero come pensa un chimico

di Marco Malvaldi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Benvenuti nel fantastico mondo della chimica dove, grazie al formidabile narratore Malvaldi, scoprirete cosa è una molecola.

Un’amicizia da Nobel

Kahneman e Tversky, l’incontro che ha cambiato il nostro modo di pensare

di Michael Lewis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Questo libro racconta la storia di una collaborazione avvincente premiata con il Nobel per l'economia nel 2002.

Arte e neuroscienze

Le due culture a confronto

di Eric R. Kandel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 244

Il premio Nobel Eric Kandel sostiene che la scienza può plasmare il nostro modo di assaporare le opere d’arte.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.