I libri | P. 7
Vai al contenuto della pagina

I libri

Introduzione alla criminologia

di Isabella Merzagora

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 244

Un compendio per temi e problemi, semplice e completo

Le parole tra noi

Il monitoraggio interpersonale del dialogo terapeutico

di Fabio Monticelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168.

Uno strumento di estrema utilità per il clinico

Psicoterapia con l'emisfero destro

di Allan N. Schore

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 382

Nelle relazioni interpersonali, sia cliniche sia umane, l'emisfero destro è dominante

Il giro del mondo nell'Antropocene

Una mappa dell'umanità del futuro

di Telmo Pievani, Mauro Varotto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Come muterà l'aspetto del mondo se tutto continuerà ad andare per il verso sbagliato

La molla e il cellulare

Che differenza c'è tra una scoperta e un'invenzione?

di Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Come fa il nostro cellulare a sapere sempre dove siamo? E perché non sprofondiamo nel pavimento?

Il rischio di suicidio

Valutazione e gestione

di Maurizio Pompili

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Se non combattiamo lo stigma che ancora pesa sul suicidio, la nostra visione rischia di rimanere quella colpevolizzante dei secoli passati

La materia per pensare la morte

di Alessandra Brivio, Claudia Mattalucci

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

I saggi raccolti in questo volume cercano di comprendere come la materialità consenta di articolare le relazioni tra i vivi e i defunti, mettendo gli esseri umani in connessione con la sfera del trascendente.

La fiaba siamo noi

Storie che ci possono salvare

di Lella Ravasi Bellocchio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Come le favole, l'analisi usa dei sassolini per indicarci la strada

Il governo mondiale dell'emergenza

Dall'apoteosi della sicurezza all'epidemia dell'insicurezza

di Alessandro Colombo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

La promessa di sicurezza si è rivelata irrealizzabile?

La valutazione psicologica mediante test

Dalla raccolta dei dati al report

di Luigi Abbate

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Il manuale aiuta gli studenti di psicologia clinica a vedere con occhi nuovi e più attuali l'uso dei test

Esame Neuropsicologico Breve 3

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

L’esame neuropsicologico dell'adulto con lesioni cerebrali o patologie che influenzano il sistema nervoso centrale si è rivelato indispensabile a fini diagnostici, prognostici, peritali e riabilitativi. Pertanto la valutazione neuropsicologica è diventata una parte fondamentale della pratica clinica di molte strutture sanitarie e richiede l'utilizzo di strumenti psicometrici affidabili. L'Esame Neuropsicologico Breve 3 è una batteria di screening che si presenta come versione aggiornata e rivista del precedente ENB-2, introducendo rilevanti cambiamenti, tra cui: • la possibilità di somministrare i test, oltre che in forma cartacea, anche in forma digitale tramite un'app su tablet; • l’aggiornamento dei dati normativi che comprendono 1051 persone con età da 15 a 99 anni valutati tra il 2019 e il 2021; • il calcolo automatico dei punteggi per età, sesso, scolarità e per indice di riserva cognitiva (misurata con il Cognitive Reserve Index questionnaire); • l'estensione a tutte le fasce d'età del calcolo automatico del cambiamento significativo a seguito di somministrazioni ripetute nel tempo; • l'aggiornamento delle risorse elettroniche online, che comprendono i protocolli di valutazione, gli strumenti testistici e le tabelle di scoring automatico. Considerate le sue solide proprietà psicometriche e la notevole agilità di somministrazione, amplificata dalla versione digitale, l'ENB-3 si colloca tra gli strumenti di base della neuropsicologia.Contributi di: Giorgio Arcara, Patrizia Silvia Bisiacchi, Ombretta Gaggi, Daniela Mapelli, Sara Mondini, Sonia Montemurro, Veronica Pucci, Alec Vestri.A cura di: Sara Mondini, Daniela Mapelli.Sara Mondini, psicologa, è professoressa di Valutazione neuropsicologica presso la Scuola di psicologia dell’Università degli Studi di Padova. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Demenza (con S. Bergamaschi, P. Iannizzi, D. Mapelli, 2008), Il training cognitivo per le demenze e le cerebrolesioni acquisite (con P. Iannizzi, S. Bergamaschi e D. Mapelli, 2015) e Esame Neuropsicologico Breve 3 (2022).Daniela Mapelli, psicologa, è professoressa di Riabilitazione neuropsicologica presso la Scuola di psicologia dell’Università degli Studi di Padova. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Demenza (con S. Bergamaschi, P. Iannizzi, S. Mondini, 2008), Il training cognitivo per le demenze e le cerebrolesioni acquisite (con P. Iannizzi, S. Bergamaschi e S. Mondini, 2015) e Esame Neuropsicologico Breve 3 (2022)..      

Pillole matematiche

I numeri tra umanesimo e scienza

di Piergiorgio Odifreddi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Contro l’analfabetismo matematico, un viaggio irriverente e spassoso nel mondo dei numeri

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.