Festival Filosofia 2019
Vai al contenuto della pagina

Festival Filosofia 2019

Festival Filosofia 2019 Festival Filosofia 2019
Festival Filosofia 2019
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti al Festival Filosofia 2019, in programma a Modena, Carpi e Sassuolo il 13, 14 e 15 settembre.

Venerdì 13, 11.30, piazzale Avanzini, Sassuolo
La persona e il sacro di Simone Weil
Lezione magistrale di Laura Boella

Venerdì 13, 16.30, piazza Martiri, Carpi
Il gesto di Caino
Lezione magistrale di Massimo Recalcati

Sabato 14, 10.00, biblioteca multimediale Arturo Loria e piazzale Re Astolfo, Carpi
Divenire stranieri in un mondo in movimento
Lezione magistrale di Michel Agier

Domenica 15, 10.00, piazza Grande, Modena
Persona, maschere e personaggi
Lezione magistrale di Marc Augé 


Dell'antropologo Michel Agier pubblicheremo Lo straniero che viene. Ripensare l'ospitalità a gennaio 2020. Il libro uscirà con prefazione di Adriano Favole. 

Empatie

L’esperienza empatica nella società del conflitto

di Laura Boella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Il libro focalizza le empatie quali si attuano in differenti contesti caratterizzati da fattori storici e culturali, disparità e asimmetrie.

Contro il sacrificio

Al di là del fantasma sacrificale

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 148

La psicoanalisi – come la parola più profonda di Gesù – ci invita a liberare la vita dal peso del sacrificio.

Cosa resta del padre?

La paternità nell’epoca ipermoderna

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

Massimo Recalcati interroga la funzione paterna nell’epoca della sua crisi.

Non è più come prima

Elogio del perdono nella vita amorosa

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Un elogio del perdono in amore, come lavoro lento e faticoso che non rinuncia alla promessa di eternità che accompagna ogni amore vero.

Ritratti del desiderio

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Massimo Recalcati indaga qui un tema chiave della dottrina di Lacan, il desiderio e i suoi enigmi.

Chi è dunque l’altro?

di Marc Augé

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Dopo più di mezzo secolo di osservazioni, Marc Augè ritorna sulle relazioni fra lo stesso e l’altro, l’altro individuo, l’altro società, l’altro culturale, l’altro geografico.

Momenti di felicità

di Marc Augé

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 114

I momenti di felicità sono concessi a tutti. Esistono e resistono, fino ad abitare stabilmente la nostra memoria.

Le tre parole che cambiarono il mondo

di Marc Augé

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 94

Il giorno di Pasqua del 2018, durante il tradizionale di‌scorso urbi et orbi, il papa, dopo un lungo silenzio, esclama a gran voce: “Dio non esiste!”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.