Saggi

Origine della cultura e fine della storia

Dialoghi con Pierpaolo Antonello e Joao Cezar de Castro Rocha

di René Girard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

René Girard ripercorre qui il lungo filo della propria esperienza di pensiero e fornisce per la prima volta al lettore italiano la genealogia della propria ricerca.

Il soggetto scabroso

Trattato di ontologia politica

di Slavoj Zizek

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 528

Zizek delinea quelli che potrebbero essere i possibili scenari futuri per l’essere umano, alle prese con la continua messa in discussione della propria identità e individualità.

Fenomenologia dell'invisibile

Al di là dell’immagine

di Elio Franzini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Se primo scopo di questo libro è chiarificare sul piano concettuale l'immagine, si vuole anche comprendere che i mondi immaginari sono un mezzo per accedere a complessi orizzonti spirituali, espressivi e dialogici.

Intelligenza artificiale e metodo scientifico

di Donald Gillies

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Donald Gillies mostra come i successi dell’intelligenza artificiale siano significativi per la logica e la filosofia, ripropone sotto questa luce le grandi controversie sul metodo scientifico e sulla conoscenza.