Saggi
Differenza e ripetizione
di Gilles Deleuze
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 402
Il pensiero ha due corni: l'uno, detto cattiva volontà (per sventare le categorie), l'altro, cattivo umore (per puntare verso la stupidità e conficcarvisi).
Critica e clinica
di Gilles Deleuze
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
"Critica e clinica", pubblicato in Francia nel 1993, può essere considerato il testamento letterario-filosofico di Gilles Deleuze, morto suicida a Parigi nel 1995.
Analitici e continentali
Guida alla filosofia degli ultimi trent’anni
di Franca D'Agostini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 576
Vivere con i robot
Saggio sull'empatia artificiale
di Paul Dumouchel, Luisa Damiano
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 220
Gli autori propongono un’esplorazione filosofica delle frontiere odierne della robotica sociale, mettendone in luce i presupposti teorici e gli sviluppi sperimentali.
Abbiamo ancora bisogno della storia?
Il senso del passato nel mondo globalizzato
di Serge Gruzinski
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 166
Come suscitare ancora interesse per la storia, accusata di riportare tutto all’Europa e al suo passato?
La carta del senso
di Romano Màdera
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 399
L’autore delinea una via percorribile, nella vita personale e nella vita pubblica, per mettere a frutto i saperi della psicologia del profondo e quelli della filosofia intesa come modo di vivere
Giochi sociologici
Conflitto, cultura, immaginazione
di Martino Doni, Stefano Tomelleri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 162
Gli autori indagano il fenomeno del gioco da un punto di vista nuovo: il gioco è l’occasione per analizzare gli aspetti meno evidenti delle relazioni sociali.
Estetica razionale
Nuova edizione
di Maurizio Ferraris
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 678
Maurizio Ferraris rilegge tutta la cultura occidentale e costruisce una cattedrale potente nell’impianto e sorprendente nei dettagli.
Paradigmi per una metaforologia
di Hans Blumenberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 182
Il grande filosofo tedesco Hans Blumenberg affronta la storia di alcune metafore fondamentali che hanno caratterizzato il pensiero occidentale.
L'energia spirituale
di Henri Bergson
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 182
In queste pagine Bergson mette alla prova le sue invenzioni concettuali (durata, slancio vitale) nello studio di particolari fenomeni psichici, parte dei quali era stato oggetto degli studi di Freud in quegli stessi anni.
Durata e simultaneità
di Henri Bergson
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 220
Ancora oggi attualissimo, questo testo è una delle testimonianze fondamentali del modo in cui scienza e filosofia possono confrontarsi su un terreno comune
La conoscenza ecologica
Attualità di Gregory Bateson
di Sergio Manghi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 164
Le riflessioni di Gregory Bateson, il grande antropologo inglese, anticipano quella svolta nel modo di pensare resa indifferibile dalle sfide dell’era globale
