Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 13
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Pauli e Jung

Un confronto su materia e psiche

di Silvano Tagliagambe, Angelo Malinconico

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

Questo libro racconta il sodalizio tra due personalità eccezionali e gli straordinari effetti che esso ebbe sulla cultura, aprendo prospettive di cui solo oggi cominciamo a comprendere le potenzialità.

Internet ci rende stupidi?

Come la Rete sta cambiando il nostro cervello

di Nicholas Carr

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Mentre usiamo a piene mani i vantaggi della Rete, stiamo forse sacrificando la nostra capacità di pensare in modo approfondito?

Il fascino dell'Italia nell'età moderna

Dal Rinascimento al Grand Tour

di Cesare De Seta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

Il fascino della civiltà italiana conquista l’Europa moderna.

Di quanti amici abbiamo bisogno?

Frivolezze e curiosità evoluzionistiche

di Robin Dunbar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Stimolante e provocatorio, questo è un libro essenziale per comprendere perché le persone agiscono come agiscono e che cosa significhi essere “umani”.

La scienza del bacio

Cosa dicono le nostre labbra

di Sheril Kirshenbaum

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Con dati e curiosità tratti da biologia, neuroscienze, psicologia e cultura popolare, Sheril Kirshenbaum vi insegna tutto quello che è utile sapere su questo splendido modo di usare le labbra.

I paradossi dalla A alla Z

Nuova edizione

di Michael Clark

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Scritto in modo chiaro ma filosoficamente agguerrito, il testo di Clark è il più completo repertorio di paradossi.

Il codice d'onore

Come cambia la morale

di Kwame A. Appiah

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Appiah dimostra che gli appelli alla ragione, alla moralità o alla religione non bastano, certe usanze vengono abbandonate nel momento in cui entrano in conflitto con l’onore.

Il pulpito e la piazza

Democrazia, deliberazione e scienze della vita

di Giovanni Boniolo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 330

Con molti esempi relativi a dibattiti su problemi bioetici, l'autore delinea le basi costitutive della deliberazione.

Bevo dunque sono

Guida filosofica al vino

di Roger Scruton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

Questo libro delizioso si contrappone all’irritante prolissità con cui oggi si scrive di vino, proponendosi come un’appassionata apologia della bevanda su cui è stata fondata la civiltà.

Ai confini dell'anima

I Greci e la follia

di Giulio Guidorizzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Per la prima volta in un testo italiano si affronta il tema della follia nell’antichità.

La filosofia come strumento di liberazione

di Ermanno Bencivenga

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

La filosofia va concepita non come dimostrazione di verità inoppugnabili ma come appassionata esplorazione di ciò che ancora non è stato nemmeno immaginato.

Ascesa e declino della città europea

di Marco Romano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Nel processo di globalizzazione in atto, che cosa accadrà della tradizione più specifica dell’Europa, quella delle sue città, con la pretesa di eternità della loro bellezza, che tutti conosciamo perché le abbiamo visitate?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.