Scienza e idee
Decisioni intuitive
Quando si sceglie senza pensarci troppo
di Gerd Gigerenzer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 284
Secondo Gigerenzer, la nostra abilità nel decidere è basata soprattutto su processi estranei alla logica, su strategie cognitivamente semplici, veloci ed economiche.
Inventare la mente
Come il cervello crea la nostra vita mentale
di Chris Frith
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
Inventare la mente di Chris Frith, neuroscienziato di fama internazionale, mostra in modo accessibile al largo pubblico come il cervello crei il nostro mondo mentale.
Il Dio dei cristiani
di Rémi Brague
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 180
Chi è il Dio dei cristiani? Quali sono le sue caratteristiche? Qual è la sua particolarità e in che cosa si differenzia dal Dio dei musulmani e da quello degli ebrei?
Ricordati di vivere
Goethe e la tradizione degli esercizi spirituali
di Pierre Hadot
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
Una magnifica meditazione sull’epicureismo e sullo stoicismo antichi attraverso la poesia di Goethe.
Una vita senza fine?
Invecchiamento, morte, immortalità
di Guy Brown
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
Eccezionalmente aggiornato dal punto di vista scientifico, senza dimenticare il versante poetico e mitologico, questo è un libro su tutti gli aspetti dell’invecchiamento e della morte.
I giardini di Adone
di Marcel Detienne
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 278
Questa lettura del mito di Adone trova conferma in una serie di altri miti che esprimono la seduzione erotica e le sue manifestazioni, in un testo pieno di fascino.
Il vero dottor Stranamore
Edward Teller e la guerra nucleare
di Peter Goodchild
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 592
Edward Teller (1908-2003), fisico statunitense di origine ungherese, ha avuto un ruolo centrale nell’invenzione della bomba atomica, divenendo una delle figure scientifiche più controverse e potenti.
Dalla mano alla bocca
Le origini del linguaggio
di Michael C. Corballis
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 348
Per la prima volta un autore elabora una teoria completa sul modo in cui il linguaggio si è evoluto da sistema gestuale a parola.
L'effetto Lucifero
Cattivi si diventa?
di Philip G. Zimbardo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 770
Zimbardo descrive come certe dinamiche di gruppo possano trasformare in mostri uomini e donne perbene e ci permette di comprendere meglio fenomeni di estrema crudeltà e disonestà.
Il tempo non suona mai due volte
di Étienne Klein
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 228
Riflettendo sulla sua disperante irreversibilità, Étienne Klein ci avverte che il tempo è quell’affascinante entità nella quale non possiamo spostarci a nostro piacimento.
L'architettura degli animali
Nidi, tane, alveari
di James L. Gould, Gould Carol Grant
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 390
Con incantevoli descrizioni delle architetture di cui tutto il mondo animale abbonda, gli autori mostrano chiaramente l’esistenza di intelligenza e persino di senso estetico negli insetti e negli altri animali architetti.
L'Universo
Una biografia
di John Gribbin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
John Gribbin, tra i migliori divulgatori scientifici, racconta la storia più spettacolare in assoluto, quella dell’Universo.