Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 14
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Il piccolo libro delle stringhe

di Steven S. Gubser

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Gubser ci accompagna in un agile viaggio nelle leggi elementari della fisica così come le comprendiamo oggi, poi mostra come la teoria delle stringhe cerchi di spingersi oltre.

Genetica del peccato originale

Il peso del passato sul futuro della vita

di Christian De Duve

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Per Christian de Duve, premio Nobel per la medicina nel 1974, il peccato originale della specie umana è la selezione naturale, che fa sì che sopravvivano i più adatti, i più aggressivi e i più individualisti.

Vedere attraverso le illusioni

di Richard L. Gregory

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Possiamo credere a ciò che vediamo con i nostri occhi? Solo in parte, le illusioni ci traggono in inganno con linee di uguale lunghezza quando tutti gli indizi suggeriscono il contrario.

La rivoluzione protestante

L’altro cristianesimo

di William G. Naphy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 388

Ripercorrere la storia del Protestantesimo, come fa questo libro, è anche un modo per prospettare nel futuro i rapporti tra fede e ragione, religione e scienza, Chiesa e società.

Il tunnel dell'io

Scienza della mente e mito del soggetto

di Thomas Metzinger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Metzinger ci rivela come la nostra esperienza dell’io sia simile a un tunnel che il nostro cervello costruisce per entrare in contatto con la realtà che lo circonda.

Introduzione alla filosofia

di Karl Jaspers

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

Karl Jaspers descrive qui le origini della filosofia, la posizione dei filosofi nei confronti della libertà, del mondo, della storia, della scienza e della fede.

Perché non siamo il nostro cervello

Una teoria radicale della coscienza

di Alva Noë

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

Un testo provocatorio, che costringerà a riconsiderare la natura della coscienza e, più in generale, la natura della relazione mente-mondo.

Devi cambiare la tua vita

di Peter Sloterdijk

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 600

Che cosa accomuna un presule, una velista, un pizzaiolo, un giudice, un paracadutista, una biologa, un pilota d’aerei, una lap-dancer? Sono tutte persone che si esercitano esplicitamente a migliorare se stesse.

Creare il mondo sociale

La struttura della civiltà umana

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Con la chiarezza e la profondità che lo contraddistinguono, J. Searle ci mostra come creiamo il mondo sociale, fatto di denaro, proprietà privata, governi, matrimoni, mercati azionari e cocktail party.

Le cattedrali della preistoria

Il significato dell’arte rupestre

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Aczel accompagna il lettore in un viaggio nel passato per scoprire che cosa possono rivelare le antiche pitture rupestri sulle origini del linguaggio, dell’arte e del pensiero umano.

Il pallino della matematica

Scoprire il genio dei numeri che è in noi - Nuova edizione

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 398

Tutti noi, negati per la matematica o dotati di straordinarie capacità di calcolo, veniamo al mondo con una vera e propria intuizione dei numeri, dunque le capacità aritmetiche sono in parte innate.

I neuroni della lettura

di Stanislas Dehaene

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 468

Come fa un cervello da primate come il nostro a imparare a leggere? Che cos’è la dislessia? Ci sono metodi di insegnamento della lettura migliori di altri?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.