Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 12
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

La conquista sociale della Terra

di Edward O. Wilson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

L'autore attinge alla sua straordinaria conoscenza della biologia e del comportamento sociale per illustrare l’origine della nostra condizione attraverso una limpida e incalzante narrazione.

La sacra causa di Darwin

Lotta alla schiavitù e difesa dell'evoluzione

di Adrian Desmond, James Moore

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 710

Desmond e Moore delineano il ritratto di un Darwin profondamente umanitario, ben lontano dallo stereotipo di uno studioso indifferente alla sorte dei propri simili.

Bolle, gocce, schiume

Fisica della vita quotidiana

di Ronald F. Young

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 148

Con illustrazioni ricche di dettagli affascinanti, con aneddoti divertenti e al tempo stesso pieni di saggezza, Ronald Young ci svela la fisica che sta dietro a questi “oggetti” così familiari e così sorprendenti.

Perché i colori non suonano

Una nuova teoria della coscienza

di J. Kevin O'Regan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Perché proviamo quello che proviamo guardando il rosso di un tramonto o ascoltando le note di una sinfonia?

La scienza del male

L'empatia e le origini della crudeltà

di Simon Baron-Cohen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Simon Baron-Cohen propone qui una nuova scienza del male, indicandone le basi nel cervello e nello sviluppo e ipotizzando che gli atti di crudeltà possano essere ricondotti alla mancanza di empatia.

Neurobiologia della morale

di Patricia S. Churchland

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Patricia Churchland ci invita a fare i conti con i processi e i meccanismi biologici che hanno contribuito a plasmare forme e modi del nostro dover essere morale.

Neutrino

di Frank Close

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Questo libro racconta le delusioni inattese e i successi imprevisti di tutti coloro che si sono lanciati in una ricerca caparbia per riuscire a catturare i neutrini.

Una piramide di problemi

Storie di geometria da Gauss a Hilbert

di Claudio Bartocci

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

L’opera dei grandi matematici dell’Ottocento continua a vivere nell’eredità che ci ha trasmesso, un ricco lascito di problemi da risolvere, di nodi da sciogliere, di connessioni concettuali da esplorare.

Babilonia

All'origine del mito

di Paolo Brusasco

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Babilonia è diventata per noi un simbolo fuori dal tempo, dalle connotazioni di confusione e peccato, stupore e meraviglia, tramandateci dalla Bibbia e dai classici. Ma cosa si cela in realtà dietro il mito?

La vita inaspettata

Il fascino di un’evoluzione che non ci aveva previsto

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

In questo libro Telmo Pievani ci rammenta che la comparsa degli organismi viventi è stata un fenomeno inatteso, e ne ricostruisce la storia evolutiva.

La felicità degli antichi

di Pierre Hadot

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Questo importante testo di Pierre Hadot presenta i temi più cari al grande studioso recentemente scomparso: l'idea di natura, il modello filosofico di felicità, la figura del saggio nell'antichità.

Dracula

Una storia vera

di Vito Bianchi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

La prima storia scritta in italiano sul vero Dracula, con un linguaggio denso e insieme leggero, che coinvolge il lettore nell’epopea del personaggio storico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.