Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 18
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

La cabbalà

Breve introduzione

di Joseph Dan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Joseph Dan, uno dei massimi esperti di mistica ebraica, delinea la storia e gli aspetti più significativi dei vari sistemi cabbalistici.

L'orgasmo e l'Occidente

Storia del piacere dal Rinascimento a oggi

di Robert Muchembled

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Robert Muchembled invita a guardare con occhi nuovi un passato spesso raggelato da censure operate in nome della virtù e un presente in cui si può cercare senza sensi di colpa il piacere carnale.

Sette volte la rivoluzione

I grandi della fisica contemporanea

di Étienne Klein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Con grande chiarezza Étienne Klein ci introduce alla meccanica quantistica attraverso le scoperte realizzate da questi geni della scienza nell’età d’oro della fisica, gli anni '20 e '30 del '900.

I conigli di Schrödinger

Fisica quantistica e universi paralleli

di Colin Bruce

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Gli sviluppi più audaci e recenti della meccanica quantistica non solo hanno inventato una miriade di mondi paralleli a quello in cui viviamo ma hanno anche escogitato una tecnologia per esplorarli.

Finito o infinito?

Limiti ed enigmi dell'UniversoCon illustrazioni in b/n e a colori

di Marc Lachièze-Rey, Jean-Pierre Luminet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Come mostra l’attuale dibattito circa il nostro Universo, la questione ’’finito o infinito’’ non è stata ancora risolta e le varie risposte possono condurre a esiti davvero imprevedibili.

Nuove immagini dell'Universo

Dialoghi con fisici e cosmologi

di Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Questi dialoghi vedono il Dalai Lama a confronto con cinque prestigiosi scienziati e con un grande storico in una approfondita indagine sui nuovi orizzonti aperti dagli studi più avanzati di cosmologia e di fisica.

Movimenti nell'Impero

Passaggi e paesaggi

di Antonio Negri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

La rivoluzione torna a essere attuale. Ora che l’Impero promosso dal neoliberismo vacilla è giunto il momento di mostrare che “un altro mondo è possibile”.

So quel che fai

Il cervello che agisce e i neuroni specchio

di Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Giacomo Rizzolatti ha scoperto un tipo particolare di cellule, i neuroni specchio, dotate della particolarità di attivarsi sia quando osserviamo un'azione sia quando la compiamo noi stessi.

Il tempo dei maghi

Rinascimento e modernità

di Paolo Rossi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 358

Il Rinascimento è anche ''tempo di maghi'', un tempo che proietta la sua ombra persino sulla nostra epoca, così razionale e disincantata.

I filosofi: vita intima

di Pierre Riffard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: XVII-273

L'autore ci ricorda che Platone, Kant, Heidegger e gli altri erano individui in carne e ossa: nelle sue pagine anche il più astratto metafisico diventa un uomo.

Fenomenologia del tostapane

Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono

di Harvey Molotch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 432

Da dove vengono gli oggetti? Harvey Molotch ci spiega la sinergia improvvisa tra i diversi fattori, economici, tecnici, culturali, che concorrono a dar vita a un prodotto e a determinarne il successo.

Chance

Dai giochi d'azzardo agli affari (di cuore)

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Quel che comunemente chiamiamo “fortuna” affonda le sue radici nella matematica, e in Chance impareremo ad aumentare le nostre possibilità di successo in molti ambiti, dall’amore al mercato finanziario.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.