Scienza e idee
Un solo mondo o infiniti?
Alla ricerca di altri universi
di Alex Vilenkin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
Un’esplorazione affascinante di un’idea audace, che ci porta a interrogarci sul significato della nostra stessa esistenza in questo mare di infinite possibilità.
Il mostro e la simmetria
Una delle grandi scoperte della matematica
di Mark Ronan
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 268
Viene raccontata per la prima volta la curiosa serie di coincidenze che hanno portato a passi avanti nello studio matematico della simmetria e, forse, a una comprensione del tutto nuova del nostro Universo.
L'istinto matematico
Perché sei anche tu un genio dei numeri (in compagnia di aragoste, uccelli, cani e gatti)
di Keith Devlin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 228
Esistono trucchi o strategie che tutti possiamo utilizzare per migliorare le nostre performance matematiche? Secondo il brillante divulgatore Keith Devlin, la risposta è un autorevole “sì”.
La verità e i suoi nemici
di Michael P. Lynch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
In questo vivace pamphlet Michael Lynch mostra che il crescente cinismo nei confronti della verità è generato in massima parte dalla confusione riguardo a ciò che la verità è.
Contro il Vangelo armato
Giordano Bruno, Ronsard e la religione
di Nuccio Ordine
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 380
Grande studioso di Giordano Bruno, Ordine invita a un affascinante dialogo tra ricerca estetica e riflessione filosofica.
Manifesto dei conservatori
di Roger Scruton
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 260
Roger Scruton nulla concede alle mode intellettuali e dichiara in modo schietto in cosa crede e perché.
Il sapore del mondo
Un’antropologia dei sensi
di David Le Breton
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 516
L'autore esplora i sensi come pensiero del mondo, ricordando che la condizione umana è corporea prima che spirituale.
Noi e i Greci
di Marcel Detienne
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 174
Un testo stimolante di grande attualità, uno sguardo inedito sui miti e gli eroi greci a uso del nostro tempo.
Dai batteri alle balene
Il piccolo e il grande in biologia
di John T. Bonner
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 142
Facendo ricorso a disegni di nani e giganti, Bonner spiega perché le dimensioni determinano così profondamente il comportamento individuale e l’evoluzione dei viventi.
L'invenzione della verità
di Bruno de Finetti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
Le parole di Bruno de Finetti, che ci fanno scoprire come i nostri valori si fondino “non su roccia ma su sabbia”, risultano più vive che mai.
Il Patto di lucidità o l'intelligenza del Male
di Jean Baudrillard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 186
Baudrillard propone il suo “patto di lucidità”, che dovrebbe liberarci dall’illusione di poter sradicare una volta per sempre il male da questo mondo, magari usando guerra e repressione.
Crimini e farfalle
Misteri svelati dalle scienze naturali
di Cristina Cattaneo, Monica Maldarella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 188
Le autrici mostrano come l’applicazione delle scienze naturali possa essere decisiva nelle indagini criminologiche.