Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 19
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Il tempo dei maghi

Rinascimento e modernità

di Paolo Rossi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 358

Il Rinascimento è anche ''tempo di maghi'', un tempo che proietta la sua ombra persino sulla nostra epoca, così razionale e disincantata.

I filosofi: vita intima

di Pierre Riffard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: XVII-273

L'autore ci ricorda che Platone, Kant, Heidegger e gli altri erano individui in carne e ossa: nelle sue pagine anche il più astratto metafisico diventa un uomo.

Fenomenologia del tostapane

Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono

di Harvey Molotch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 432

Da dove vengono gli oggetti? Harvey Molotch ci spiega la sinergia improvvisa tra i diversi fattori, economici, tecnici, culturali, che concorrono a dar vita a un prodotto e a determinarne il successo.

Chance

Dai giochi d'azzardo agli affari (di cuore)

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Quel che comunemente chiamiamo “fortuna” affonda le sue radici nella matematica, e in Chance impareremo ad aumentare le nostre possibilità di successo in molti ambiti, dall’amore al mercato finanziario.

L'enigma della bussola

L'invenzione che ha cambiato il mondo

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 146

Amir Aczel, brillante divulgatore scientifico di fama internazionale, ricostruisce in modo avvincente la storia della bussola.

Verso l'immortalità?

La scienza e il sogno di vincere il tempo

di Edoardo Boncinelli, Galeazzo Sciarretta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 244

Edoardo Boncinelli e Galeazzo Sciarretta conducono il lettore dall'epopea di mitici eroi che cercano il segreto della vita fino ai nuovi orizzonti della biologia: la sicurezza dalle malattie e la sconfitta dell'invecchiamento.

In fondo al laboratorio a sinistra

Curiosità e bizzarrie della scienza

di Edouard Launet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 130

Frizzante e irriverente, Edouard Launet passa in rassegna 55 studi scientifici, uno più strampalato dell’altro. Divertitevi: le risposte sono ancora più sorprendenti delle domande.

Massima sicurezza

Sorveglianza e

di David Lyon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Il libro è essenziale per capire una crisi il cui esito potrebbe essere paradossalmente che i cittadini delle democrazie siano così terrorizzati da segnare in questo modo un vantaggio per il terrorismo.

Cinque platonici a Princeton

Un apologo sui limiti della conoscenza

di John L. Casti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 178

John Casti mescola scienza e fantasia narrativa mettendo in scena i dialoghi immaginari di cinque personaggi reali, Albert Einstein, Kurt Gödel, Robert Oppenheimer, John von Neumann, Lewis Strauss.

L'unicità della biologia

Sull'autonomia di una disciplina scientifica

di Ernst Mayr

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Il testamento spirituale di Ernst Mayr, colui che per gli straordinari contributi forniti in anni di appassionata ricerca è stato definito “il Darwin del ventesimo secolo".

Senza frontiere

Memoria, mito e politica

di Jean-Pierre Vernant

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

La vita breve, l’ideale eroico, la bella morte: sono questi temi a creare una rete invisibile di corrispondenze tra la lettura dell’epopea omerica e l’azione nella Resistenza militare francese

La mente

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

Il più autorevole studioso della mente offre un'introduzione, ammirevole per chiarezza e completezza, a una delle aree più interessanti della filosofia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.