Scienza e idee - tutti i libri della collana Scienza e idee, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 21
Vai al contenuto della pagina

Scienza e idee

Da un punto di vista logico

Saggi logico-filosofici

di Willard V. Quine

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Quine analizza “da un punto di vista logico” alcuni dei problemi chiave della scienza e della filosofia. Ne esce un’immagine della conoscenza inedita e sorprendente.

Smart mobs

Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura

di Howard Rheingold

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 376

In gioco è la possibilità di andare oltre la “folla solitaria” per avere nuove moltitudini a un tempo accorte, agili, connesse, le “smart mobs” cui allude il titolo.

Quando i numeri ingannano

Imparare a vivere con l'incertezza

di Gerd Gigerenzer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 358

Questo testo di Gigerenzer insegna l’arte del “rischio calcolato”, dalla medicina al diritto alle assicurazioni, in un mondo in cui, come diceva Benjamin Franklin, “di certo ci restano solo la morte e le tasse”.

Come evolve la vita

Dalle molecole alla mente simbolica

di Christian De Duve

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 464

Forse non esiste in natura un evento più affascinante della comparsa della vita su questa terra. Christian de Duve fa il punto su quel che ne sappiamo oggi.

Storia sentimentale della scienza

Le passioni all’origine del pensiero scientifico

di Nicolas Witkowski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Una storia della scienza avvincente e al tempo stesso più istruttiva di ogni versione ufficiale delle conquiste del genio scientifico.

Il carattere del gatto

Origini, intelligenza, stratagemmi del Felis silvestris catus

di Stephen Budiansky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Stephen Budiansky racconta, con una prosa avvincente, il carattere, affettuoso e distaccato, socievole e riservato al tempo stesso, del gatto domestico che tanta importanza ha nelle nostre stesse vite.

Guida alla fine del mondo

Tutto quello che non avreste mai voluto sapere

di Bill McGuire

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

Vi siete mai chiesti quali disastri potrebbe causare il riscaldamento del globo, quali sarebbero le conseguenze di un’onda gigantesca contro le città costiere o dell’impatto di un asteroide?

La razionalità dell'azione

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Qualsiasi attività razionale presuppone il libero arbitrio, per cui la razionalità, secondo Searle, è possibile solo dove è possibile una scelta tra diverse opzioni, sia razionali sia irrazionali.

Guide

Cinque lezioni su “Impero” e dintorni

di Antonio Negri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Antonio Negri sviluppa in queste pagine i punti fondamentali della ricerca che ha condotto a "Impero", il testo di successo planetario grazie al quale ha rioccupato prepotentemente la scena culturale.

Soggettivo, intersoggettivo, oggettivo

di Donald Davidson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 298

Donald Davidson, la cui influenza filosofica è fin dagli anni ’60 profonda quanto estesa, esamina la natura di tre tipi di conoscenza e ne esplora le connessioni e le differenze.

Radici culturali e spirituali dell'Europa

Per una rinascita dell'"uomo europeo"

di Giovanni Reale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Se non si vuole ridurre l’Europa a una pura sfida politica o economica, bisogna avere il coraggio di rinnovare l’uomo europeo, facendo vivere in forma nuova le sue radici culturali e spirituali.

Stati canaglia

di Jacques Derrida

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Jacques Derrida si chiede cosa diventino i concetti di “ragione” e di “democrazia”, come anche quelli di “politica”, di “guerra” e di “terrorismo”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.