Scienza e idee
La cura possibile
Nascita e progressi dell’oncologia
di Gianni Bonadonna
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Grazie agli sforzi della medicina internazionale il cancro non è più una malattia incurabile. Gianni Bonadonna, uno dei pionieri dell’oncologia, ne traccia qui la nascita e i sempre più esaltanti progressi.
Giordano Bruno e la scienza del Rinascimento
di Hilary Gatti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 368
Il volume di Hilary Gatti è un notevole esempio di quale rilevanza il pensiero del Nolano abbia per la crisi epistemologica della scienza della nostra epoca.
Figli di Crono
Undicesima cattedra dei non credenti
di Carlo M. Martini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
Siamo figli del tempo ma questo sembra inesorabilmente divorare le proprie creature.
Quale ragione?
di Dario Antiseri, Giovanni Reale
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
Dario Antiseri e Giovanni Reale intessono in questo volume un fitto dialogo sulle sfide poste oggi alla “razionalità”, con l’occhio attento anche alle sorti di una società sempre più complessa e “plurale”.
Genio e follia
Strindberg e Van Gogh
di Karl Jaspers
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 232
Con «Genio e follia» Jaspers affronta quel «momento incomprensibile» in cui l'artista affetto da schizofrenia crea nuovi mondi ma dove finisce per distruggersi.
Corpo e libertà
Una storia tra morale, scienza e diritto
di Amedeo Santosuosso
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 352
In questo libro viene indagato il conflitto tra autorità e libertà che ha come campo la vita, la salute, il corpo degli individui.
Idoli della conoscenza
di Carlo Sini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 264
Carlo Sini valuta tre momenti (senso comune, scienza e tecnica) che costituiscono l’avventura che chiamiamo conoscenza.
Il mistero della massa mancante nell`Universo
di Lawrence M. Krauss
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 524
Lawrence Krauss invita il lettore ad andare alla ricerca della “massa mancante” che farebbe tornare i conti nella spiegazione della stabilità degli ammassi di galassie e della piattezza dell’Universo.
Dall'io al cosmo
Arte, scienza, filosofia
di John D. Barrow
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 462
Per la varietà dei temi trattati e la vivacità delle immagini, il nuovo libro di John Barrow risponde in modo eccellente alla curiosità nei confronti delle nuove prospettive aperte dalla ricerca scientifica.
Il computer di Dio
Pensieri di un matematico impertinente
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 282
Coloro che ricordano la matematica come un incubo dei giorni di scuola stenteranno a credere che essa possa essere accomunata alle discipline umanistiche.
Il mestiere di medico
Storia di una professione
di Giorgio Cosmacini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 190
Sedici figure di medico - il medico monaco, il medico dei poveri, il medico attuale ... - ricapitolano un percorso multisecolare e costituiscono il retroterra tradizionale del medico di oggi e di domani.
Cantico di una vita
di Rita Levi-Montalcini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 272
In queste lettere che coprono l'arco di un trentennio la grande studiosa italiana illustra la ricerca che ha cambiato la biologia contemporanea e offre uno spaccato della vita degli scienziati.