Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Il Foglio

recensione di: Il mistero della realtà
24.03.2019
Il mistero della realtà

Le parole non possono contraddire i fatti. L'intenzionalità reciproca ci salverà.

Leggi l'articolo

Il Sole 24 Ore

24.03.2019
Le origini della creatività

Il tratto distintivo della specie umana.

Continua >

Famiglia Cristiana

recensione di: Naufraghi senza volto
24.03.2019
Naufraghi senza volto

Cristina Cattaneo: la mia battaglia per dare un nome alle vite perse in mare.

Leggi l'articolo

L'Arena

recensione di: Platone
23.03.2019
Platone

Sofisti e fake news, ecco perché Platone odiava la democrazia.

Continua >

Il Foglio

recensione di: Jacques Lacan
23.03.2019
Jacques Lacan

Quanto Lacan! Troppo Lacan?

Leggi l'articolo

Quante storie - Rai 3

recensione di: Aver cura di sé
20.03.2019
Aver cura di sé

Aver cura di sé è il primo passo per prendersi cura anche degli altri. Ospite di questa puntata di Quante Storie, la filosofa Luigina Mortari descrive la valenza etica e sociale di una cura che non sia semplice individualismo, ma che, nel solco di una tradizione che da Socrate giunge fino a Don Milani, recuperi il suo senso più profondo e svolga un ruolo primario nella costruzione di un rapporto proficuo con il mondo esterno.

Leggi l'articolo

Rai Scuola

20.03.2019
Il ritiro sociale negli adolescenti

Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa.

Leggi l'articolo

Il Foglio

recensione di: Tecnologie per il potere
20.03.2019
Tecnologie per il potere

La politica nella…Rete, tecnologia e democrazia.

Leggi l'articolo

L'Arena

recensione di: Aver cura di sé
19.03.2019
Aver cura di sé

L'attualità di Plutarco e Socrate. Prendersi cura di sé e degli altri.

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.