La valutazione della personalità con la SWAP-200

titolo | La valutazione della personalità con la SWAP-200 |
sottotitolo | Nuova edizione |
autori | Jonathan Shedler, Drew Westen, Vittorio Lingiardi |
argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psichiatria Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psichiatria e Criminologia Psicodiagnostica Psicologia Psicologia clinica Psicologia |
collana | Psichiatria psicoterapia neuroscienze |
editore | Raffaello Cortina Editore |
formato |
![]() |
pagine | 634 |
pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788860306401 |
Questa nuova, aggiornatissima edizione del volume presenta, attraverso una scelta di studi clinici e teorici, la Shedler-Westen Assessment Procedure: uno strumento di valutazione della personalità che permette di formulare diagnosi, dimensionali e categoriali, che seguono sia i criteri del DSM-5 sia due proposte alternative di classificazione, empiricamente derivate. Al libro è allegato il programma di diagnosi computerizzata SWAP-200 che permette di formulare le diagnosi in modo rapido e specifico e fornisce la visualizzazione grafica dei risultati. Tra le novità di questa edizione, l’applicazione di due nuovi indici, PHI e RADIO, per valutare il livello di “buon funzionamento della personalità” e una Guida al contenuto di ogni singolo item con relative vignette cliniche. Strumento indispensabile per studenti di psichiatria e psicologia, docenti e ricercatori accademici, psicoterapeuti, questo volume è particolarmente utile anche a quanti lavorano in istituzioni che si occupano di salute mentale o sono interessati allo studio della personalità.
File per il download:
Ci limitiamo a fornire on line una selezione delle Appendici 5, 6, 7 del volume.
Per ogni ulteriore approfondimento si rimanda a La valutazione della personalità con la SWAP-200. Nuova edizione, Raffaello Cortina 2014 (vedi pagina 420)
Appendice 5 CDI-A-INTERVISTA CLINICO-DIAGNOSTICA PER ADOLESCENTI
Appendice 5 CDI-F-SOMMARIO DELLE DOMANDE
Biografia degli autori
Jonathan Shedler
Jonathan Shedler, psicologo clinico e ricercatore, è associate professor di Psichiatria presso la University of Colorado School of Medicine (USA). Ha diretto il Servizio di Psicologia del dipartimento di Psichiatria della University of Colorado.Drew Westen
Drew Westen, clinico e ricercatore, è full professor presso il dipartimento di Psicologia e Psichiatria della Emory University di Atlanta (USA). Ha insegnato presso la University of Michigan, la Harvard Medical School e la Boston University. È direttore della Westen Strategies, una società di consulenze psicologiche, politiche e industriali che ha lavorato, tra l’altro, per le campagne elettorali del Partito Democratico americano.Vittorio Lingiardi
Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica. Con Nancy McWilliams è stato coordinatore scientifico e curatore del Manuale diagnostico psicodinamico PDM-2 (Guilford Press, 2017; Cortina, 2018), con il quale ha vinto l'American Board & Academy of Psychoanalysis Book Prize. Nel 2014 ha ricevuto il Ralph Roughton Paper Award dell'American Pshycoanalytic Association, nel 2018 il Premio Cesare Musatti della Società Psicoanalitica Italiana e nel 2019 il Research Award della Society for Psychoanalysis and Psychoanalytic Psichology dell'American Psychological Association.Nel nostro catalogo ha pubblicato, tra gli altri, La personalità e i suoi disturbi (2014), Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali (2014), Mindscapes. Psiche nel paesaggio (2017) e Al cinema con lo psicoanalista (2020). È direttore della nostra collana "Psichiatria, Psicoterapia, Neuroscienze".
Collabora con il Venerdì di Repubblica (dove tiene la rubrica settimanale "Psycho", su cinema e psiche), la Repubblica e l’inserto culturale Domenica del Sole 24 Ore.