Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Terapia intergenerazionale

Un modello di lavoro con la famiglia d’origine

di James L. Framo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Il volume è una introduzione, lineare ma assai dettagliata, a un metodo innovativo di terapia familiare, quello di utilizzare il lavoro intergenerazionale con le famiglie d’origine dei clienti non come momento erapeutico a sé stante, ma come “consulenza” all’interno di terapie individuali, di famiglia e di coppia.

Alice nel paese dei quanti

Le avventure della fisica

di Robert Gilmore

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Gilmore si serve di "Alice nel paese delle meraviglie" per spiegare quella "rivoluzione quantistica" che ha determinato una radicale revisione delle categorie fondamentali del nostro pensiero.

Terapia sistemica individuale

di Luigi Boscolo, Paolo Bertrando

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Questo volume descrive il primo adattamento del modello sistemico al contesto individuale.

Maternità e gravidanza

Studio delle rappresentazioni materne

di Massimo Ammaniti, Carla Candelori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 164

L'attenzione è rivolta allo strutturarsi delle identificazioni e alla tematica del sé, come modificazioni che riguardano il mondo rappresentazionale della donna e dell'intero nucleo familiare.

La formazione degli adulti come autobiografia

Il percorso di un educatore tra esperienza e idee

di Malcolm S. Knowles

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 178

Knowles racconta in questo libro la storia della sua lunga carriera, vissuta sullo sfondo di cinquant’anni di rapida evoluzione in questo settore.

Psicologia e politica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 342

La tutela del minore

Protezione dei bambini e funzione genitoriale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 438

Tutelare un bambino abbandonato o che riceve cure insufficienti non è solo proteggerlo ma anche aiutare la sua famiglia a cambiare

Questo è un gioco

Perché non si può mai dire a qualcuno “gioca!”

di Gregory Bateson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 194

A Princeton, nel 1955, un gruppo di illustri scienziati ingaggia una serrata discussione sul significato da dare alla parola "gioco". Bateson pone il problema, e le sue parole sono il filo che avvolge l'intera discussione.

Apocalisse e rivoluzione

William Blake e la legge morale

di Edward P. Thompson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Edward P. Thompson ricostruisce la parabola intellettuale di Blake, che mai cessò di "testimoniare contro la Bestia", il mostro dell'Apocalisse di Giovanni simbolo di tutte le tirannie e ipocrisie.

Fermare il tempo

Un’interpretazione estetico-scientifica della natura

di Enzo Tiezzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Il concetto di tempo fornisce la chiave per riscoprire legge e storia, evoluzione e destino, differnza e unita del vivente.

L'eresia della scienza

L’essenziale per capire l’impresa scientifica

di Alan Cromer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

Con il suo stile semplice ed efficaie, Alan Cromer delinea in capitoli chiari ed esaurienti la struttura del cosmo, l'origine della vita sulla Terra, l'evoluzione delle specie, la nascita delle prime civiltà.

La psiche e il mondo sociale

La gruppo-analisi come strumento del cambiamento sociale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 316

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.