Antropologia
Il compagno dell'anima
I Greci e il sogno
di Giulio Guidorizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Le differenti funzioni dei sogni nella civiltà greca, sino alla tarda antichità: dai sogni di Omero a quelli che progressivamente vennero studiati da filosofi, scienziati, poeti.
La nostra Europa
di Mauro Ceruti, Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
Un vero e proprio manifesto per una rinascita della cultura e della politica europee nel tempo della globalizzazione.
Malati fuori luogo
Medicina interculturale
di Ivo Quaranta, Mario Ricca
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Il volume prospetta l’urgente necessità e gli strumenti operativi di una medicina interculturale in grado di tradurre tra loro culture e malattie, luoghi e persone.
Stress e libertà
di Peter Sloterdijk
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 92
Qual è la relazione che tiene insieme stress e libertà? Ancora una volta il lettore sarà stupito dalle risposte offerte in questo breve e fulminante libro da Peter Sloterdijk.
Geometrie del desiderio
di René Girard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 138
Un nuovo straordinario tassello che Girard aggiunge alla sua analisi dell’amore nella letteratura e nella storia dell’Occidente.
Cibo e amore
Storia culturale dell'Oriente e dell'Occidente
di Jack Goody
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 392
Goody applica le sue competenze nel dipanare i processi storici generali che si annidano sin nei recessi più intimi delle nostre esistenze.
Modernità in polvere
di Arjun Appadurai
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 336
Con efficaci esempi etnografici, questo libro spiega come gli effetti della globalizzazione stiano fortemente influenzando il modo in cui noi pensiamo alla nostra comunità.
Gemelli nel mondo
Leggende e realtà
di Alessandra Piontelli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 370
Mescolando aspetti antropologici, medici, psicologici, “Gemelli nel mondo” guida il lettore in un viaggio affascinante alla scoperta del modo in cui culture differenti considerano i gemelli.
Violenza e religione
Causa o effetto?
di René Girard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 96
Girard declina il rapporto tra religione e violenza indagando tale relazione alle sue radici, nelle religioni arcaiche.
Sistemi politici birmani
La struttura sociale dei Kachin
di Edmund R. Leach
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 347
Uno dei classici dell’antropologia sociale, che analizza la struttura sociale dei Kachin, popolazione residente al confine tra la Birmania settentrionale e la Cina.
Diario di un senza fissa dimora
Etnofiction
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 132
Il grande etnologo Marc Augé, che dà qui prova anche di un talento letterario, immagina la vita di uno di questi “vagabondi”, gli effetti distruttivi prodotti dalla perdita di punti di riferimento spazio-temporali.
Ai confini dell'anima
I Greci e la follia
di Giulio Guidorizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
Per la prima volta in un testo italiano si affronta il tema della follia nell’antichità.