Psicologia dell’educazione - tutti i libri per gli amanti del genere Psicologia dell’educazione - Raffaello Cortina Editore | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Psicologia dell’educazione

La comprensione sociale precoce

di Maria Legerstee

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

In questo libro Maria Legerstee esamina una delle questioni più affascinanti e più dibattute nell’ambito della comprensione sociale infantile.

Imparando a pensare

L'apprendimento guidato nei contesti culturali

di Barbara Rogoff

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Imparando a pensare rappresenta un contributo fondamentale allo studio dello sviluppo cognitivo nel contesto socioculturale. In un quadro teorico sapientemente costellato di esempi empirici, Barbara Rogoff indaga i meccanismi per i quali i processi di pensiero individuali si collegano all’ambiente culturale e individua le interazioni sociali capaci di offrire ai bambini una guida, un sostegno, una direzione, una sfida e uno stimolo per l’apprendimento. L’obiettivo è integrare il lavoro scaturito da una ricca varietà di fonti per offrire un’analisi ampia e organica dello sviluppo cognitivo mediato dalla partecipazione guidata alle attività socioculturali. In questa prospettiva, i processi della partecipazione guidata – il collegamento tra noto e nuovo, la strutturazione e il supporto dell’impegno profuso dai bambini, il trasferimento delle responsabilità connesse alla risoluzione dei problemi – diventano il punto di partenza per qualsiasi programma di ricerca imperniato sullo sviluppo del bambino come essere sociale.

Non di solo cervello

Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti

di M. Grazia Contini, Maurizio Fabbri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

Che cosa succede se guardiamo il mondo separando corpo e mente, emozioni e conoscenza, natura e cultura? Contro il rischio di impoverimento implicito in questo sguardo, gli autori propongono di procedere, nelle pratiche formative, di connessione in connessione, ridefinendo le cornici di senso all’interno delle quali corpo, mente, significati, contesti risultano inestricabilmente intrecciati e interagenti. Rivolgendosi a tutti coloro che sono impegnati come formatori ed educatori, il volume indaga la problematicità di un soggetto in grado di ridefinire il proprio essere nel mondo, insieme agli altri, prefigurando orizzonti di senso comuni e condivisi.

Ecologia dello sviluppo e individualità

di Dario Varin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

Le relazioni tra sviluppo individuale e ambiente sono qui rivisitate dal punto di vista delle prospettive aperte dall’ecologia dello sviluppo, dalla genetica comportamentale e dalle ricerche sul temperamento.

Teoria della mente

Tra normalità e patologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Il volume presenta una serie di contributi originali sulla teoria della mente, intesa come capacità cognitiva e affettiva al contempo, che si sviluppa attraverso l'intero arco della vita.

La natura culturale dello sviluppo

di Barbara Rogoff

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

Barbara Rogoff sostiene che lo sviluppo umano vada inteso come un processo culturale e, oltre a dimostrare che “la cultura è importante”, approfondisce in che modo essa lo sia per lo sviluppo.

Il tuo bambino e... il vasino

Una guida autorevole per insegnare a vostro figlio la pulizia e l'igiene

di T. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

B. Brazelton e J. Sparrow vengono in aiuto dei genitori con queste guide dedicate a due tra le sfide più impegnative per chi cresce un figlio nell'età tra la culla e la scuola.

Il tuo bambino e... il cibo

Una guida autorevole per aiutare vostro figlio a crescere sano

di T. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 258

B. Brazelton e J. Sparrow vengono in aiuto dei genitori con queste guide dedicate a due tra le sfide più impegnative per chi cresce un figlio nell'età tra la culla e la scuola.

Raccontare l'apprendimento

Strumenti narrativi per la formazione

di Alessandro Antonietti, Simona Rota

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Per indagare l’applicazione del pensiero narrativo alla valutazione dei percorsi formativi il volume presenta uno strumento, il diario narrativo, che invita l’intervistato a cogliere la dinamica dell’esperienza formativa in cui è coinvolto. Le esperienze condotte, in quattro contesti diversi – accademia, scuola, ospedale, centri socio-educativi –, attraverso il diario narrativo attestano sia la sua attendibilità come strumento di rilevazione sia la sua flessibilità di impiego. Per questo lo si propone all’attenzione di formatori, insegnanti ed educatori.   Gli autori Alessandro Antonietti è professore di Psicologia generale presso la facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. Per le nostre edizioni ha curato il volume “Il divenire del pensiero” (1995). Simona Rota collabora con il dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano.

Il tuo bambino e... la disciplina

Una guida autorevole per porre ''limiti'' a vostro figlio

di T. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Comportamenti di sfida, capricci a non finire e bizze che metterebbero alla prova la pazienza di Giobbe: che fare? T. Berry Brazelton e Joshua D. Sparrow, esperti di fama mondiale, offrono a tutti i genitori quotidianamente alle prese con questi problemi consigli pratici e di facile applicazione. Questa piccola guida, scritta con particolare chiarezza, si rivela indispensabile per risolvere le situazioni di "emergenza" ma anche per capire i diversi tipi di segnali che dà il bambino dai primi giorni di vita in poi, per mettere in pratica i rimedi più appropriati in ogni occasione, imparando a conoscere e valorizzare l'unicità del suo carattere. Gli autori mostrano inoltre in che modo è possibile guidare il bambino alla progressiva conquista dell'autonomia ovvero della capacità di comportarsi bene "da solo".

Psicologia del ciclo di vita

Modelli teorici e strategie d'intervento

di Léonie Sugarman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

La prospettiva del “ciclo di vita” sottolinea il fatto che lo sviluppo umano non si arresta al termine dell’adolescenza ma prosegue attraverso l’età adulta fino alla vecchiaia.

Il tuo bambino e... il pianto

Una guida autorevole per decifrare il pianto di vostro figlio

di T. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

T. Berry Brazelton e Joshua D. Sparrow, esperti di fama mondiale, offrono a tutti i genitori quotidianamente alle prese con questi problemi consigli pratici e di facile applicazione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.