Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia cognitivo-comportamentale

Psicopatologia cognitiva dello sviluppo

Bambini difficili o relazioni difficili?

di Emanuela Iacchia, Maria Strepparava

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 510

Il volume presenta un modello descrittivo-esplicativo della psicopatologia dello sviluppo dalla prospettiva del cognitivismo contemporaneo.

Come funziona la mindfulness

Teoria, ricerca, strumenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Come agisce la mindfulness? Ruth Baer presenta qui una raccolta di scritti dei terapeuti più autorevoli in questo ambito.

Sviluppi traumatici

Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa

di Giovanni Liotti, Benedetto Farina

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Il volume descrive in dettaglio e con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi.

Terapia cognitiva

Una storia critica

di Giovanni M. Ruggiero

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Un efficace inquadramento storico della terapia cognitiva, che sta affrontando una svolta decisiva.

Metacognizione e psicopatologia

Valutazione e trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Studiosi di rango internazionale trattano temi quali il ruolo delle disfunzioni metacognitive nei disturbi di personalità, nella schizofrenia, nei disturbi post-traumatici e nella depressione.

La svolta relazionale

Itinerari italiani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Dalle basi teoriche del paradigma relazionale, esplorandone radici, caratteristiche e “contaminazioni” culturali alla ricostruzione della sua diffusione in ambito editoriale, accademico e associativo.

Binge eating e bulimia

Trattamento dialettico-comportamentale

di Debra L. Safer, Christy F. Telch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

L’unicità del modello proposto da Safer, Telch e Chen consiste nell’assegnare ai disturbi del comportamento alimentare il significato di strategie disfunzionali di regolazione emotiva.

La relazione terapeutica nel trattamento EMDR

di Mark Dworkin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 360

In questo testo innovativo, Mark Dworkin analizza la funzione fondamentale della relazione terapeutica nell’applicazione dell’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR).

Ritrovare la serenità

Come superare la depressione attraverso la consapevolezza

di Jon Kabat-Zinn, Zindel Segal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Sia che stiate lottando contro la depressione sia che vogliate semplicemente comprendere meglio le vostre emozioni, troverete questo libro veramente utile. La pratica della consapevolezza, un modo semplice ma efficace di prestare attenzione alle vostre esperienze più difficili, può aiutarvi a spezzare definitivamente il ciclo dell’infelicità cronica. Quattro studiosi eccezionalmente qualificati spiegano perché i nostri tentativi di liberarci dal malumore “ragionando” oppure “scuotendoci” ci facciano sprofondare ancora di più in una spirale discendente. Attingendo insegnamenti profondi sia dalle tradizioni meditative orientali sia dalla terapia cognitiva, gli autori mostrano come aggirare le abitudini mentali che portano alla disperazione, per poter affrontare più efficacemente le sfide della vita. Jon Kabat-Zinn è la guida gentile e incoraggiante che vi accompagnerà nelle meditazioni del cd allegato al volume, rendendo completo il programma che il testo propone a chi voglia riconquistare serenità e benessere.Con le meditazioni guidate da Jon Kabat-Zinn disponibili online

I sistemi motivazionali nel dialogo clinico

Il manuale AIMIT

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

L’originalità del libro è rappresentata dal fatto che l’interazione tra terapeuta e paziente viene analizzata nella prospettiva di una teoria evoluzionistica delle motivazioni allo scambio interpersonale.

Quando le emozioni diventano cibo

Psicoterapia cognitiva del Binge Eating Disorder

di Piergiuseppe Vinai, Patrizia Todisco

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

L’intento del volume è definire le caratteristiche psicopatologiche e i pensieri disfunzionali che guidano il comportamento dei pazienti per poterli affrontare con gli strumenti della psicoterapia cognitiva.

La ricerca in psicoterapia

Modelli e strumenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 954

Il volume raccoglie i contributi originali dei principali studiosi italiani nel campo della ricerca in psicoterapia. Per la prima volta la comunità di ricercatori italiani si dà un appuntamento unitario e dialoga con i principali modelli di ricerca internazionali. Gli argomenti trattati – aspetti generali della ricerca in psicoterapia, principali costrutti e strumenti di misurazione, modelli di intervento clinico – e una bibliografia di oltre 2000 voci fanno di questo volume il testo più completo e aggiornato sull’argomento e lo candidano a essere un riferimento indispensabile per clinici e ricercatori.  Biografia dei curatori   Nino Dazzi è stato docente di Psicologia dinamica all’università “La Sapienza” di Roma, dove è anche prorettore. Tra le sue pubblicazioni ‘’Psicologia dinamica’’ (con A. De Coro, Laterza 2004). Vittorio Lingiardi è docente di Psicopatologia generale all’università “La Sapienza” di Roma. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, ‘’La valutazione della personalità con la SWAP-200’’ (con D. Westen e J. Shedler, 2003). Antonello Colli svolge il dottorato di ricerca presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’università “La Sapienza” di Roma.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.