Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della Scienza

Cantico di una vita

di Rita Levi-Montalcini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

In queste lettere che coprono l'arco di un trentennio la grande studiosa italiana illustra la ricerca che ha cambiato la biologia contemporanea e offre uno spaccato della vita degli scienziati.

Le dispute della scienza

Le dieci controversie che hanno cambiato il mondo

di Hal Hellman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Galileo contro Urbano VIII, Newton contro Leibniz, Voltaire contro Needham: Hal Hellman racconta qui le più importanti polemiche scientifiche della storia.

Dio e l'impresa scientifica

Il millenario conflitto tra religione e scienza

di Claude Allègre

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

Evocando il rogo di Giordano Bruno, il processo a Galileo, le dispute sull’età della Terra, Claude Allègre ci narra la secolare vicenda del “lungo addio” tra religione e scienza.

La terra è rotonda

Magellano: il viaggio delle meraviglie

di Jean-Michel Barrault

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

La storia qui narrata non è solo un’appassionante vicenda di tradimenti, saccheggi e tempeste ma anche quella di una scoperta del mondo destinata a costituire il modello di qualsiasi scoperta scientifica.

Ciarlataneria e medicina

Cure, maschere, ciarle

di Giorgio Cosmacini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Questo libro racconta le storie, dal Medioevo ai giorni nostri, di ciarlatani degni e indegni, vissuti ai margini del mondo medico ma anche dentro di esso.

L'eresia della scienza

L’essenziale per capire l’impresa scientifica

di Alan Cromer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

Con il suo stile semplice ed efficaie, Alan Cromer delinea in capitoli chiari ed esaurienti la struttura del cosmo, l'origine della vita sulla Terra, l'evoluzione delle specie, la nascita delle prime civiltà.

I dadi di Einstein e il gatto di Schrödinger

Due menti geniali alle prese con gli enigmi della fisica contemporanea

di Paul Halpern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 342

Quando la sorprendente indeterminazione della meccanica quantistica travolse il mondo ordinato della fisica newtoniana, Albert Einstein e Erwin Schrödinger erano in prima linea nella rivoluzione.

La medicina non è una scienza

Breve storia delle sue scienze di base

di Giorgio Cosmacini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

Giorgio Cosmacini ricostruisce storicamente il patrimonio scientifico di cui la medicina oggi dispone e lo considera come il mezzo necessario per conseguire il fine dell’essere medico.

L'uomo che scoprì il tempo

James Hutton e l'età della terra

di Jack Repcheck

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Questa affascinante biografia è insieme la storia epica di una delle più grandi scoperte scientifiche e di una brillante cultura, quella dell’Illuminismo scozzese.

Il cappellano del Diavolo

di Richard Dawkins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 356

Un'appassionata analisi che ci fornisce l’autoritratto di una delle menti più brillanti della scienza.

L'avventura della ricerca

Da Socrate a EinsteinStoria degli uomini che hanno inventato il mondo

di Daniel J. Boorstin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 436

Raccontata come un’epopea, la storia della riflessione umana attraverso i secoli in un affresco di grande respiro che non può non stimolare chiunque voglia avventurarsi sulla strada della conoscenza.

La guerra di Hitler al cancro

di Robert N. Proctor

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 452

Robert Proctor, storico della scienza attento soprattutto ai problemi etici della ricerca medica, ricostruisce una delle più enigmatiche e misteriose vicende del regime nazista.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.