Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della Scienza

La segreta geometria del cosmo

di Jean-Pierre Luminet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 434

Jean-Pierre Luminet, astrofisico di fama internazionale, ci guida nei territori della fisica dell'immensamente grande e dell'immensamente piccolo, ma anche della storia delle idee, della filosofia e dell'arte.

Il dito di Galileo

Le dieci grandi idee della scienza

di Peter W. Atkins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 494

Peter Atkins ci dà una delle più chiare e complete guide all’impresa scientifica, seguendo la via indicata dal dito di Galileo.

Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré

Imperi del tempo

di Peter Galison

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 406

Il racconto di Galison è anche l’occasione per un bilancio della cosiddetta “crisi della scienza europea”, che è stata crisi di crescita, cioè di conquista di nuovi orizzonti.

Storia sentimentale della scienza

Le passioni all’origine del pensiero scientifico

di Nicolas Witkowski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Una storia della scienza avvincente e al tempo stesso più istruttiva di ogni versione ufficiale delle conquiste del genio scientifico.

Storia della scienza araba

Il patrimonio intellettuale dell’Islam

di Ahmed Djebbar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Da Bagdad all’Andalusia, è tutta una civiltà che rivive, in cui la libertà di pensiero e la tolleranza si sono alleate per far progredire il patrimonio scientifico comune.

Il nemico invisibile

Storia naturale dei virus

di Dorothy Crawford

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Dorothy Crawford ha scritto una guida autorevole e comprensibile per il grande pubblico alla virologia, un argomento che influisce costantemente sulla nostra vita quotidiana.

Le dispute della medicina

Dieci casi esemplari

di Hal Hellman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Hellman mostra come lo spirito della polemica possa rivelarsi un importante motore nella scoperta di teorie audaci e di fatti sorprendenti.

Malati di cibo

Storia della mucca pazza

di Pierre-Marie Lledo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

Tra cataclismi annunciati e smentite quotidiane, tra consumatori disorientati e agricoltori in armi: oggi più che mai la “mucca” impazza.

Le stagioni degli dei

Storia medica e sociale delle droghe

di Henri Margaron

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Henri Margaron esplora il nodo del problema droga guardando insieme alla storia di una "nostalgia" di qualsiasi paradiso perduto e al futuro di politiche che affrontino la questione.

La cura possibile

Nascita e progressi dell’oncologia

di Gianni Bonadonna

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Grazie agli sforzi della medicina internazionale il cancro non è più una malattia incurabile. Gianni Bonadonna, uno dei pionieri dell’oncologia, ne traccia qui la nascita e i sempre più esaltanti progressi.

Giordano Bruno e la scienza del Rinascimento

di Hilary Gatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Il volume di Hilary Gatti è un notevole esempio di quale rilevanza il pensiero del Nolano abbia per la crisi epistemologica della scienza della nostra epoca.

Il mestiere di medico

Storia di una professione

di Giorgio Cosmacini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Sedici figure di medico - il medico monaco, il medico dei poveri, il medico attuale ... - ricapitolano un percorso multisecolare e costituiscono il retroterra tradizionale del medico di oggi e di domani.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.