Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Lo sviluppo sociale

di H. Rudolph Schaffer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 536

Questo libro rappresenta la riflessione sulle vicende dello sviluppo di uno dei più seri ricercatori in questo campo, punto di riferimento tra i più autorevoli per tutti coloro che studiano lo sviluppo sociale umano. Schaffer possiede, molto più di altri, la capacità di collegare la ricerca con i problemi quotidiani dello sviluppo, così come si manifestano nella famiglia, nel gruppo dei compagni e nei contesti istituzionali, offrendo informazioni di carattere scientifico utili per affrontare più adeguatamente questi problemi. La lettura del volume non aiuta solo gli studenti di psicologia ad avere un quadro articolato della materia, ma offre orientamenti preziosi per tutti coloro che, in vari ambiti, hanno a che fare con i processi interpersonali dello sviluppo.

Empatia e biologia

Psicologia, cultura e neuroscienze

di Colwyn Trevarthen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Tra gli studiosi dell’età evolutiva, Colwyn Trevarthen occupa senz’altro un posto di rilievo. Laureatosi prima in botanica e poi in zoologia, ha proseguito le ricerche insieme a Roger Sperry, premio Nobel per la biologia, con cui ha pubblicato alcuni importanti lavori. Empatia e biologia riunisce gli elementi più significativi del suo pensiero, che applica le conoscenze biologiche alla comprensione dello sviluppo psicologico del bambino, collegando il campo delle neuroscienze a quello delle scienze sociali e umane. Il volume, che esce in Italia in prima edizione mondiale, è rivolto a un pubblico molto ampio, che va dagli specialisti del settore a quanti sono interessati alle tematiche generali dello sviluppo infantile.

I narcisi di Colono

Drammaturgia del mito nella tragedia greca

di Dario Del Corno

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Un ponte tra la suggestione immediata della rappresentazione e il significato del testo, per soddisfare il desiderio del pubblico di capire come e perché si producono le emozioni che trasmette l’evento tragico.

Prima dell'inizio

Il nostro universo e gli altri

di Martin Rees

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Martin Rees ci spiega che il big bang da cui avrebbe tratto origine il nostro mondo non è altro che un evento locale in un multiuniverso di cui ci sfugge la configurazione globale.

La terra è rotonda

Magellano: il viaggio delle meraviglie

di Jean-Michel Barrault

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

La storia qui narrata non è solo un’appassionante vicenda di tradimenti, saccheggi e tempeste ma anche quella di una scoperta del mondo destinata a costituire il modello di qualsiasi scoperta scientifica.

Pillole o parole?

Relazione verbale e rapporto psicofarmacologico

di Niels P. Nielsen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Il volume ripercorre, con numerose esemplificazioni cliniche, la storia del difficile rapporto tra intervento psicoterapeuto e farmacologico, facendo il punto su una questione complessa.

Attraverso Bateson

Ecologia della mente e relazioni sociali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Questo libro situa l’opera di Bateson nei suoi rapporti con le più importanti correnti culturali del nostro secolo e ne articola la richezza.

Il cerchio di fuoco

Affetti primitivi e relazioni oggettuali nella psicoterapia di gruppo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 394

In questo volume, gli autori mettono in comune i risultati della loro lunga esperienza di lavoro e di ricerca coi gruppi, in diversi setting e in diversi contesti, istituzionali e non.

Lettere Vol. II

Volume secondo 1914-1919

di Sigmund Freud, Sándor Ferenczi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 484

Sigmund Freud e Sàndor Ferenczi, il suo amico e discepolo più fecondo, si sono scritti quasi quotidianamente dal 1908 al 1933, anno della morte di Ferenczi. Il secondo volume di questa corrispondenza copre il periodo che va dal primo conflitto mondiale alla fine del 1919. Malgrado le difficoltà, la mancanza di denaro e le privazioni, gli anni di guerra sono per entrambi molto produttivi sul piano concettuale. Ma, accanto alla psicoanalisi, protagonista di questo epistolario è la storia, che evoca in Freud riflessioni pervase di tristezza, talvolta profetiche ("Si moltiplicano i segni che un destino fosco incombe su di noi"). La guerra si conclude con la disfatta degli Imperi centrali, muore l'Austria felix, l'Ungheria viene smembrata, con grande dolore di Ferenczi, che assiste sgomento all'inizio delle persecuzioni antisemitiche. È dunque evidente che questo carteggio non solo costituisce un documento di inestimabile valore per gli "addetti ai lavori", ma è destinato a suscitare interesse in un pubblico di lettori molto più ampio.

Trauma e riparazione

La cura nell’abuso sessuale all’infanzia

di Marinella Malacrea

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

Al tema dell'abuso è dedicato il volume, che traduce la lunga esperienza dell'autrice - proposta anche attraverso molti casi clinici raccontati dettagliatamente - in linee-guida per il trattamento.

Il mondo interno

Scritti 1920-1958

di Joan Riviere

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 380

Analizzata da Jones e in seguito da Freud, di cui divenne amica per averne tradotto le opere in inglese, Joan Riviere è una delle grandi figure femminili nella storia della psicoanalisi.

Il pensiero clinico di Bion

di Joan Symington, Neville Symington

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Joan e Neville Symington espongono con estrema semplicità il pensiero clinico di Bion sottolineando la sua funzione di teoria delle emozioni e delle relazioni umane.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.