Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Sogni a occhi aperti

Come la fantasia trasforma la nostra vita

di Ethel Spector Person

editore: Raffaello Cortina Editore

Secondo l'autrice, i sogni a occhi aperti, trascurati dalla psicoanalisi a favore di quelli a occhi chiusi, ci proteggono da azioni precipitose, cicatrizzano antiche ferite, ci spingono alla realizzazione dei nostri desideri più segreti. Come il gioco, la fantasia è un punto d'incontro tra mondo interno e mondo esterno e una chiave di interpretazione per entrambi.

Il carcinoma infraclinico della mammella

Atlante di immagini mammografiche ed ecografiche

di Brunella Di Nubila, Angiolino Landini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 130

Interventi di emergenza in pediatria

di Rod A. Little, Martin P. Ward Platt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 335

Memoria del futuro. Presentare il passato

di Wilfred R. Bion

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Nel secondo volume della trilogia “Memoria del futuro”, molti dei personaggi e degli intrighi già noti vengono condotti da Bion verso esiti inaspettati e sorprendenti. La narrazione, spesso in forma di dialogo, ha il ritmo serrato di un thriller, con intermezzi che aprono alla riflessione e all’indagine speculativa. A scene letteralmente “esplosive”, con migliaia di personaggi, ne seguono altre straordinariamente intense per profondità e suggestioni emotive. “Presentare il passato” non è un libro solo per psicoanalisti. È un libro per tutti coloro che hanno a che fare con i vertici e le cadute della mente umana e tentano, con la ragione e con gli affetti, di condividerli e di comprenderli.

La perdita dell'evidenza naturale

Un contributo alla psicopatologia delle schizofrenie pauci-sintomatiche

di Wolfgang Blankenburg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Un’opera che esamina la carenza o la perdita, nell’angosciosa perplessità psicotica, di quella condizione di base che è per tutti noi l’ovvietà dell’“evidenza del mondo”.

Vygotskij, Piaget, Bruner

Concezioni dello sviluppo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Di ciascun autore (Vygotskij, Piaget e Bruner) vengono delineati il quadro di riferimento culturale, la teoria della vita mentale e i metodi d’indagine utilizzati.

Intimità e collusione

Teoria e tecnica della psicoterapia psicoanalitica di coppia

di Diana Norsa, Giulio Cesare Zavattini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 290

Gli autori mettono in evidenza che si possono “curare le relazioni con le relazioni” nell’idea che il rapporto di coppia sia uno dei potenti organizzatori (o disorganizzatori) degli affetti nella vita delle persone.

Il genere e le organizzazioni

Il simbolismo del femminile e del maschile nella vita organizzativa

di Silvia Gherardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

Analizzando come le relazioni di genere sono prodotte e riprodotte culturalmente, il volume esplora l’ordine simbolico di genere nelle organizzazioni. L’attenzione è centrata sulle relazioni fra genere, potere e cultura nella vita organizzativa e in particolare sul carattere pervasivo, elusivo e ambiguo del genere. Il rapporto fra genere e organizzazione viene tematizzato attraverso due metafore. La prima è quella del contratto sessuale, che mette in luce la sessualità nella vita organizzativa, la seconda è quella delle nozze alchemiche, che evidenzia la pluralità di modelli culturali della femminilità e di relazioni fra donne e lavoro. Una comprensione articolata delle pratiche di genere nella vita organizzativa conduce a una riflessione sul concetto di cittadinanza organizzativa di genere come parte integrante dei diritti quotidiani.

Le interazioni madre-bambino

Nello sviluppo e nella clinica

di Daniel N. Stern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 456

Il libro di Daniel Stern, che raccoglie i suoi scritti dagli anni '70 a oggi, disegna il percorso di ricerca e gli sviluppi clinici di questo grande studioso americano, figura fortemente innovativa nel panorama psicoanalitico. I primi scritti sulle interazioni precoci madre-bambino aprono nuove di studio non solo nel campo dei modelli dello sviluppo infantile ma nella stessa teoria del funzionamento psichico. La fertilità di questo approccio si rivela anche decisiva per rileggere le stesse esperienze cliniche e in particolare la psicoterapia madre-bambino, come risulta negli scritti degli ultimi anni. Dall'intersezione fra gli studi infantili e il lavoro clinico si viene a delineare questo nuovo campo di esplorazione, di cui Stern rappresenta un protagonista riconosciuto.

I cinque di Cambridge

di John L. Casti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

I cinque di Cambridge è un divertente omaggio al gioco dell’intelligenza pura: un modo nuovo di raccontare la scienza e la filosofia, una festa intellettuale in ogni senso.

I seminari italiani di Herbert Rosenfeld

Quaderni del centro milanese di psicoanalisi Cesare Musatti n. 2

di Herbert Rosenfeld

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Formazione e narrazione

Costruzione di significato e processi di cambiamento personale e organizzativo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

Il testo accompagna il lettore all’interno dei diversi percorsi narrativi seguiti da ogni autore, suggerendo altrettante piste per evidenziare le prospettive e i molti accenti posti sulla tematica trattata.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.