Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

I disturbi di personalità

Le principali teorie

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 502

Con grande chiarezza ed efficacia si presentano le più importanti teorie sul disturbo di personalità.

Modelli di attaccamento e sviluppo della personalità

Scritti scelti A cura di Nino Dazzi e Anna Maria Speranza

di Mary D. Ainsworth

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 474

I saggi di Mary Ainsworth che hanno rivoluzionato il modo in cui gli psicologi concepiscono l’attaccamento del bambino ai suoi caregiver.

Neuropsicologia delle sindromi post-traumatiche

Problemi clinico-diagnostici e sociofamiliari nella prospettiva medicolegale

di Raffaella Cattelani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: pp. 340

Il volume tratta l’applicazione della neuropsicologia alle patologie neurologiche di origine traumatica, un’area di studio complessa sul piano clinico, assistenziale e giuridico. Le dimensioni epidemiologiche del ”trauma cranico”, le sue peculiarità clinico-diagnostiche, l’entità degli oneri sociofamiliari e le implicazioni medico-legali implicano il coinvolgimento di differenti professionalità: neurologi, fisiatri, psicologi e neuropsicologi ma anche psichiatri, medici legali e periti dei tribunali o degli istituti di previdenza. A queste figure professionali è rivolto il volume. L'autrice Raffaella Cattelani è responsabile del Laboratorio di Neuropsicologia alla facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Parma.

I diritti degli altri

Stranieri, residenti, cittadini

di Seyla Benhabib

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

'I diritti degli altri'' costituisce un intervento fondamentale nel dibattito politico contemporaneo, di sicuro interesse per studiosi e cultori di teoria politica, diritto, filosofia e relazioni internazionali.

Nutrire la vita

Senza aspirare alla felicità

di François Jullien

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

La filosofia del vivere della saggezza cinese, che Jullien promuove, svela gli elementi di una forma diversa di comprensione della realtà, che non ha bisogno di indicare come scopo la felicità.

Dizionario della televisione

I programmi della televisione commerciale dagli esordi a oggi

di Joseph Baroni

editore: Raffaello Cortina Editore

Un'opera che propone il repertorio dei programmi della televisione commerciale, dagli esordi a oggi. Più di 700 schede, da "Drive in" a "Striscia la notizia", da "Lupo solitario" al "Grande Fratello", da "Le iene" al "Maurizio Costanzo Show". Per ogni programma vengono indicati i dati tecnici fondamentali ma ogni scheda contiene anche tutte quelle informazioni che servono per conoscere meglio i segreti, le curiosità, i personaggi più intriganti. Negli indici, più di 5000 nomi (conduttori, comici, soubrette, registi, funzionari...), i titoli di oltre 1000 programmi e i format stranieri da cui sono derivati molti programmi.

Dare un senso alla diagnosi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 382

Edizione italiana a cura di Vittorio LingiardiContributi di Sidney J. Blatt, John F. Clarkin, Courtenay M. Harding, Enrico E. Jones, Otto F. Kernberg, Howard D. Lerner, Paul M. Lerner, Kenneth N. Levy, Leigh McCullough, Susan H. McDaniel, Nancy McWilliams, Peter E. Nathan, Bruce L. Smith, Javiera Somavia, George E. Vaillant, Jerome C. Wakefield, William H. Watson, Drew Westen.   Il DSM-IV, testo di riferimento per la diagnosi e il trattamento dei disturbi mentali, non ha mancato di suscitare perplessità tra gli operatori della salute mentale per l’eccessiva rigidità nella classificazione delle patologie, che trascura gli aspetti soggettivi e umani. “Dare un senso alla diagnosi” costituisce una fondamentale integrazione al DSM-IV, proponendo di comprendere nell’osservazione diagnostica non solo la descrizione oggettiva dei comportamenti dei pazienti ma anche il significato, conscio e inconscio, che viene loro attribuito. Un invito a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti a riconsiderare il problema del “senso” nel lavoro quotidiano con i pazienti.  IL CURATORE  James W. Barron, psicoanalista e psicologo clinico, insegna Psicologia al dipartimento di Psichiatria della Harvard Medical School di Boston, Massachusetts.

La consultazione terapeutica perinatale

Psicologia della genitorialità, della gravidanza e della nascita

di Sylvain Missonnier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Sylvain Missonnier propone un’analisi dei principali strumenti concettuali che delimitano il suo lavoro: la psicopatologia psicoanalitica della gravidanza, della nascita e del post-partum.

Decisioni mediche

Un punto di vista cognitivo

di Vincenzo Crupi, Matteo Motterlini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Medici e pazienti sono continuamente chiamati a prendere decisioni ed è loro interesse che le decisioni siano “razionali”, cioè che massimizzino le loro possibilità di successo. Il volume espone in maniera accessibile, facendo ricorso a numerosi esempi, la natura e la portata dei principali meccanismi che stanno alla base delle decisioni mediche, quali strategie possono farci risparmiare ragionamenti e calcoli complessi e quali invece possono indurre in errore.   Gli autori Matteo Motterlini insegna Logica e filosofia della scienza all’Università di Trento. Per le nostre edizioni ha curato il testo di Imre Lakatos e Paul K. Feyerabend “Sull’orlo della scienza” (1995). Vincenzo Crupi collabora con il Laboratorio di scienze cognitive dell’Università di Trento.

Codice di procedura penale europea

di Silvia Buzzelli, Oliviero Mazza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1572

Per la prima volta in Italia è raccolta in un unico volume tutta la normativa processuale di matrice europea, in particolare le disposizioni fondamentali, le convenzioni europee e la normativa in tema di cooperazione di polizia e di cooperazione giudiziaria, di riavvicinamento delle legislazioni processuali e di esecuzione penitenziaria, senza trascurare la normativa in preparazione (“Corpus iuris” 2000, libri verdi e proposte di decisione quadro o di posizione comune). Oltre che agli studenti universitari, il libro è destinato a un pubblico di professionisti (magistrati, avvocati e tutti gli operatori del diritto), chiamati ogni giorno a confrontarsi con la procedura penale europea. I curatori Silvia Buzzelli è professore associato di Diritto dell’esecuzione penale presso l’Università di Pavia e professore affidatario di Procedura penale europea all’Università di Milano-Bicocca. Oliviero Mazza è professore associato di Diritto dell’esecuzione penale all’Università di Parma.

Dizionario di psicosociologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 594

Edizione italiana a cura di Franca Olivetti Manoukian e Cesare KaneklinIl “Dizionario di psicosociologia” è un contributo essenziale per la conoscenza di una disciplina che le trasformazioni sociali degli ultimi anni rendono particolarmente attuale. Propone concetti chiave, come “autonomia”, “autorità”, “cambiamento”, “organizzazione”, “potere”, “progetto”, e profili dei maggiori autori di riferimento, da Freud a Lewin, da Bion a Moreno. Offre descrizioni significative delle attività e dei metodi professionali che la disciplina ha messo a punto nei suoi campi di applicazione privilegiati, ovvero ricerche e interventi nelle organizzazioni, formazione in vari ambiti e a vari livelli, consulenze a singoli e gruppi rispetto a situazioni critiche e a problematiche di cambiamento.   Gli autori Jacqueline Barus-Michel è professore emerito di Psicologia sociale all’Università Paris-VII. Eugène Enriquez è professore emerito di Sociologia all’Università Paris-VII. André Lévy è professore emerito di Psicologia sociale all’Università Paris-XIII.

Progettare la carriera

di Franco Fraccaroli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Progettare la carriera è un efficace strumento di gestione delle risorse umane attraverso il quale stimolare la motivazione, accrescere il senso di appartenenza, gratificare i collaboratori.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.