Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Doppia diagnosi

Tra tossicodipendenza e psicopatologia - Nuova Edizione

di Paolo Rigliano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Il testo analizza lo stato attuale delle conoscenze sulla doppia diagnosi: la presenza nello stesso soggetto di un comportamento tossicomanico (spesso con abuso di più sostanze) e di una sintomatologia psichiatrica.

Responsabilità

Rispondere di sé, rispondere all'altro

di Mario Vergani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 164

L'autore indaga i fondamenti filosofici del vincolo etico, delineando un modello di etica della relazione con profonde implicazioni teoriche e pratiche nei processi di costituzione dell’identità.

Guidebook

DSM-5

di Donald W. Black, Jon E. Grant

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 620

DSM-5® Guidebook presenta in modo chiaro e accessibile i contenuti della quinta edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali.

Il corpo accusa il colpo

Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche

di Bessel van der Kolk

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 514

Una lettura essenziale per tutti coloro che cercano di capire, prevenire e trattare l’immensa sofferenza causata da un trauma psichico

Socrate

di Hannah Arendt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 124

Socrate, finora inedito in traduzione italiana, sviluppa un’originale riflessione sulla nascita della tradizione politica occidentale, ovvero sul rapporto fra Socrate, Platone e l’esperienza della polis greca.

La psicoterapia psicodinamica basata sulla ricerca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 616

Questo volume documenta l’efficacia teorica e clinica della psicoterapia psicodinamica e la crescente richiesta di ricerca in questo campo.  Capace di parlare sia al ricercatore sia al terapeuta, mostra come le specificità dei trattamenti psicodinamici possano coesistere con i vincoli che garantiscono l’affidabilità degli studi sul processo e l’esito di una psicoterapia. Soprattutto, ci aiuta a capire l’importanza di una clinica basata sulla ricerca e di disegni di ricerca radicati nella pratica della psicoterapia. In appendice al volume è riportata una versione aggiornata del Psychotherapy Process Q-set (PQS), uno strumento per la descrizione e la valutazione del processo terapeutico già conosciuto e apprezzato dal pubblico italiano.    I CURATORI  Raymond A. Levy, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston. J. Stuart Ablon, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston. Horst Kächele, dipartimento di Psicologia clinica e Psicoanalisi, International Psychoanalytic University.

Il training cognitivo per le demenze e le cerebrolesioni acquisite

Guida pratica per la riabilitazione

di Pamela Iannizzi, Susanna Bergamaschi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

A sette anni dalla pubblicazione di Demenza, 100 esercizi di stimolazione cognitiva, le autrici propongono nuovi strumenti che, insieme ai precedenti, possono essere utilizzati all’interno dei differenti settori sociosanitari diretti alla riabilitazione neuropsicologica. Questo nuovo volume, integrato da risorse online con le schede stampabili degli esercizi proposti, è stato pensato per essere utilizzato anche in programmi riabilitativi rivolti a persone con deficit cognitivi conseguenti a cerebrolesioni acquisite, come ictus e traumi cranici. A differenza del trattamento delle patologie degenerative, che tende a rallentare il decorso inarrestabile della malattia, la riabilitazione neuropsicologica per le cerebrolesioni acquisite ha l’obiettivo di raggiungere il massimo grado di autonomia del paziente attraverso la compensazione o il recupero delle abilità compromesse. Le risorse online contengono oltre 200 schede di esercizi, da stampare e utilizzare secondo le istruzioni.

L'uso clinico del Cognitive Assessment System

di Paola Di Pierro, Stefano Taddei

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Grazie a un’esaustiva analisi dello strumento di valutazione presentato, a una serie di applicazioni del Cognitive Assessment System e di contributi scientifici relativi all’utilizzo della teoria PASS in diversi ambiti – dal disturbo specifico dell’apprendimento e da deficit di attenzione/iperattività a quello dello spettro dell’autismo, al ritardo mentale, al trauma cerebrale e alla sovradotazione intellettiva –, questa guida alla somministrazione del CAS offre uno strumento efficace per orientarsi nella valutazione dei processi cognitivi nei ragazzi dai 5 ai 17 anni di età. Il volume, rivolto primariamente a psicologi e neuropsichiatri dell’infanzia, può essere utile anche a studenti e insegnanti interessati alla comprensione dell’apporto clinico e educativo che deriva dalla conoscenza dei processi cognitivi. Gli autori Stefano Taddei, psicologo e psicoterapeuta, svolge attività di ricerca presso il dipartimento di Scienze della salute e insegna nel corso di laurea in Psicologia clinica e della salute e neuropsicologia dell’Università degli Studi di Firenze. Paola Di Pierro, psicologa e psicoterapeuta, lavora presso la Struttura complessa di Psicologia, Azienda sanitaria locale cn2 Alba-Bra.

Pratiche di valutazione formativa

Il caso Fondazione RUI

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Si affrontano i temi sull’apprendimento organizzativo, sulla formazione degli adulti in contesti di esperienza operativa e sulle implicazioni organizzative che ne determinano le condizioni di efficacia.

Perversioni femminili

Le tentazioni di Emma Bovary

di Louise J. Kaplan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 346

Louise J. Kaplan pone al centro del testo un’ipotesi forte: le donne non sono mai state considerate perverse perché le loro perversioni non sono state cercate là dove si annidano. Sulla scorta di una ricca esperienza clinica, di testi letterari, di epistolari e biografie famose, senza escludere gli inquietanti materiali di prima mano offerti dalla cronaca nera, l’autrice dimostra con acutezza e spericolata originalità un teorema all’apparenza semplice: la perversione è un meccanismo che permette di sopravvivere all’orrore di quella perdita originaria che la nostra cultura infligge a ogni essere sessuato nel momento in cui lo piega alla schiavitù dei ruoli sessuali e di genere. Se è dunque vero che determinate perversioni sono specificatamente maschili (voyeurismo, pedofilia, feticismo, esibizionismo ecc.), una serie di altri comportamenti (cleptomania, anoressia, piccole mutilazioni, sottomissione estrema) non solo sono tipicamente femminili, ma vanno annoverati senza mezzi termini tra le perversioni e come tali decifrati. Madame Bovary fa testo. L'autrice Louise J. Kaplan (1929-2012), psicoanalista e scrittrice statunitense, è stata un’influente studiosa di tematiche legate all’identità di genere. Insieme a Donald Moss, ha diretto la prestigiosa rivista di psicoanalisi American Imago ed è stata insignita del National Book Critics Circle Award per i suoi numerosi libri di successo internazionale. .

Le prime relazioni del bambino

Dalla nascita a due anni, i legami fondamentali per lo sviluppo

di Lynne Murray

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Questo libro è un aiuto concreto per chi si prende cura di un bambino in questi primi anni così importanti per la crescita.

Il dono nel tempo della crisi

Per una psicologia del riconoscimento

di Enrico Molinari, Pietro A. Cavaleri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

Nella prospettiva di una psicologia relazionale, gli autori mostrano le potenzialità terapeutiche e umane del dono, della reciprocità e del perdono, anche in un tempo di interminabile crisi come il nostro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.